
Le ipotesi del governo sul fronte pensioni: I recenti dati Inps sull’andamento delle liquidazioni dei nuovi assegni non sono confortanti. E mentre i sindacati tornano a chiedere di introdurre maggiore flessibilità in uscita, il governo è al lavoro per trovare una soluzione che sia sostenibile per i conti pubblici nel lungo periodo. Una possibile opzione è il prestito pensionistico, magari limitato solo ai lavoratori che perdono il lavoro a pochi anni dalla pensione e con un contributo dell’azienda. Si guarda tuttavia anche alla possibilità di uscita anticipata con una penalizzazione, opzione che però potrebbe dare problemi nel breve periodo. (Ansa)
Tango bond, entro fine giugno pagamento in contanti pari a circa 1,35 miliardi di dollari: E’ stato siglato a New York l’accordo finale per i circa 50.000 italiani rappresentati dalla TFA nel ricorso arbitrale ICSID e detentori di bond argentini in default dal 2001. L’intesa conferma il pagamento in contanti pari al 150% dell’importo nominale originario di tali obbligazioni entro fine giugno per circa 1,35 miliardi di dollari. Il via libera ufficiale è arrivato dopo la sentenza della Corte di Appello di New York che ha revocato le ultime restrizioni verso Buenos Aires permettendo all’Argentina di tornare a finanziarsi sul mercato dei capitali dopo 15 anni recuperando così le risorse per pagare i propri creditori. (La Repubblica)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account