Chi non vorrebbe disconnettere dalla frenesia della vita quotidiana per trasferirsi per un periodo in un paradiso naturale come le Seychelles. Per gli amanti delle tartarughe, però, c’è un’opportunità che sembra essere cucita su misura. Da ottobre 2025 ad aprile 2026, infatti, una ONG sta organizzando delle spedizioni di volontari per il monitoraggio delle tartarughe marine. Ogni missione prevede un soggiorno di tre mesi. Scopriamo quali sono i requisiti e come candidarsi.
L’offerta di volontariato
Nature Seychelles https://natureseychelles.org/get-involved/turtle-teams/ è una delle ONG ambientali più attive nell’Oceano Indiano occidentale ed è alla ricerca di volontari che abbiano esperienza nel monitoraggio delle tartarughe marine. In linea generale, il candidato ideale deve essere motivato per agire attivamente per contribuire alla conservazione della fauna selvatica.
Nel dettaglio, il lavoro di volontariato si svolge direttamente nella Cousin Island Special Reserve nelle Seychelles, che ospita le tartarughe embricate (Hawksbill turtles), una specie in grave pericolo di estinzione. L’obiettivo, nello specifico, è quello di aiutarle a nidificare.
La destinazione
L’attività di volontariato si svolgerà a Cousin Island, un vero e proprio gioiello di biodiversità, con un programma di monitoraggio delle tartarughe attivo dal 1970. Per i volontari che verranno selezionati è previsto un soggiorno in abitazioni in condivisione, mentre non sono forniti dall’organizzazione i pasti.
Una volta arrivati sull’isola inizierà l’attività di volontariato, che consiste nel mettersi a disposizione della responsabile della conservazione nella gestione quotidiana del programma di monitoraggio delle tartarughe. Tra le principali attività sono previsti pattugliamenti giornalieri sulle spiagge (anche all’alba o in tarda serata), raccolta di dati sul campo e l’inserimento delle informazioni raccolte nei database a fine giornata. Nel tempo libero, ovviamente, c’è tempo per relax e per girare alla scoperta delle bellezze naturali dell’area.
I periodi di soggiorno
Come riportato dal sito piratinviaggio.it, il progetto parte da ottobre 2025 e sarà attivo fino ad aprile 2026, con soggiorni previsti della durata di 3 mesi, divisi così:
- Ottobre – Dicembre
- Novembre – Gennaio
- Dicembre – Febbraio
- Febbraio – Aprile
Requisiti richiesti e modalità di candidatura
Tra i requisiti indispensabili per potersi candidare è richiesto:
- Esperienza nel monitoraggio delle tartarughe
- Ottima forma fisica
- Capacità di adattamento a condizioni difficili e ambiente isolato
- Inglese fluente e ottime doti comunicative
- Assicurazione di viaggio valida
Tra i nice to have si indica:
- Laurea o percorso in biologia marina o simili
- Esperienza in conservazione marina tropicale
- Esperienza nella raccolta e gestione dati
Per candidarsi è sufficiente inoltrare la propria domanda all’indirizzo mail science@natureseychelles.org, allegando una lettera motivazionale, il CV aggiornato e una foto formato tessera. Solo i candidati selezionati verranno ricontattati.
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account