Commenti: 82
Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

Crolla la domanda dei mutui nel primo semestre del 2012. Secondo i dati diffusi dal barometro crif nei primi sei mesi dell'anno la domanda di mutui ipotecari ha fatto registrare una contrazione del 44% rispetto all'analogo periodo del 2011. Per quanto riguarda il mese di giugno, la flessione è stata del 42% rispetto al giugno dello scorso anno

Mutui: crolla anche la domanda, -44% nel primo semestre del 2012

 Alla base di questa contrazione c'è il peggioramento del clima di fiducia e anche delle prospettive sul mercato degli immobili residenziali. Ma non solo. A scoraggiare la richiesta di finanziamenti potrebbe essere anche la difficoltà di accesso al credito, gli spread applicati dalle banche e anche l'introduzione della nuova imposta sulla casa, l'imu

Gli italiani che richiedono un mutuo continuano a preferire un finanziamento di 100.000-150.000 euro (il 29,3% del totale) per una durata di 25-30 anni (il 30.5% del totale). Nel primo semestre del 2012 l'importo medio dei mutui richiesti si è attestato a 131.765 euro contro i 137.055 dell'analogo periodo del 2011

Crescono tra i preferiti dei cittadini che richiedono un mutuo, le classi di finanziamento tra i 15 e i 20 anni (22,3% del totale, in aumento dell'1,3%) e i mutui per un importo inferiore ai 75.000 euro (24,4%, in aumento del 2,6%)

Vedi i commenti (82) / Commento

82 Commenti:

17 Luglio 2012, 17:13

La domanda dei mutui crolla.... i mutui concessi crollano.... i prezzi (stranamente) tengono.... c'è qualcosa che non torna in questo teorema.

17 Luglio 2012, 17:38

In reply to by anonimo (not verified)

No no.
Torna tutto invece perché, proprio per il fatto che i prezzi tengono (sarebbe meglio dire che non li abbassano perché dire che tengono potrebbe far pensare che le case vengano vendute senza troppe storie), molta meno gente chiede mutui, dei pochi chiesti ancora meno ne vengono erogati e le compravendite diminuiscono sempre di più.

17 Luglio 2012, 19:11

In reply to by anonimo (not verified)

****La domanda dei mutui crolla.... i mutui concessi crollano.... i prezzi (stranamente) tengono.... c'è qualcosa che non torna in questo teorema**** anche il condannato a morte prima di essere impiccato, suda solo un po', ha la tachicardia, ha qualche piccola perdita urinaria... ma tutto sommato è sano come un pesce... poi la botola si apre e zac! i mattonari incalliti sono nelle stesse condizioni! si illudono e non vogliono vedere la realtà, finché la botola non si aprirà. la botola che si apre = necessità di vendere a tutti i costi.... allora avranno la conferma incontrovertibile che il loro capanni valgono il 50% in meno del 2006/2007! ahahahahah

17 Luglio 2012, 18:07

I prezzi tengono anche perchè il mattone è da sempre utilizzato per riciclare denaro sporco..

17 Luglio 2012, 19:11

In reply to by pessimista (not verified)

****I prezzi tengono anche perchè il mattone è da sempre utilizzato per riciclare denaro sporco..**** una volta era così, ma ora col software serpico in mano alla finanza e alle nuove norme antievasione ciò non sarà più possibile. Non si può comprare cash e se paghi tramite banca devi avere un redditto che giustifica l'acquisto. Ahahahah finita la pacchia! vedrete che valanga di evasori scoverà serpico!

17 Luglio 2012, 19:49

In reply to by il becchino de… (not verified)

Una volta era così, ma ora col software serpico in mano alla finanza e alle nuove norme antievasione ciò non sarà più possibile. Conoscendo il nostro paese ne dubito..però speriamo!!

19 Luglio 2012, 17:01

In reply to by il becchino de… (not verified)

Ma vaffa,,, io no ho mai fatto il nero forse te... cocainomane

19 Luglio 2012, 17:08

In reply to by il becchino de… (not verified)

Ma vaffa,,, io no ho mai fatto il nero forse te... cocainomane

18 Luglio 2012, 11:34

In reply to by pessimista (not verified)

Si, effettivamente, la meta' delle compravendite in Italia le hanno fatte da sempre mafia e camorra.

Ma per piacere, prima di scrivere queste idiozie, collegate la tastiera al cervello

18 Luglio 2012, 12:04

In reply to by anonimo (not verified)

Si, effettivamente, la meta' delle compravendite in Italia le hanno fatte da sempre mafia e camorra. Ma per piacere, prima di scrivere queste idiozie, collegate la tastiera al cervello secondo te tutti i beni che sequestrano alle mafie per milioni e milioni di euro cosa sono? chi compra in contanti le case? e tutte quelle imprese edili che si tengono palazzi e palazzi vuoti? non mettiamo la testa sotto la sabbia per cortesia...

per commentare devi effettuare il login con il tuo account