L'indice euribor prosegue la sua china discendente e chiude luglio al bassissimo livello di 0,38% e una media mensile di 0,50%. Dopo il taglio dei tassi di interesse deciso da mario draghi un mese fa, l'indice più usato per calcolare la rata del mutuo a tasso variabile non ha smesso di scendere, portandosi su dei valori clamorosamente al di sotto dell'inflazione. Una vera boccata d'ossigeno per le famiglie, con risparmi notevoli sulla rata rispetto a un anno fa
Risparmi in funzione della durata
Quanto maggiore è l'importo del mutuo, tanto più si sentirà la discesa dell'euribor. Tuttavia, ricordiamo, incide in modo determinante la durata e il momento in cui ci si trova, in quanto all'inizio si pagano più interessi e meno capitale. Nei primi anni di restituzione del prestito, quindi, si la diminuzione sarà più accentuata, fino ad essere quasi nulla per chi è alla fine
Quindi, i mutui a cui restano meno di dieci anni per essere estinti, sentiranno appena la differenza (tra il 4 e il 5%) mentre il livello massimo di risparmio sarà percepito da chi deve ancora pagare oltre 30 anni di mutuo. Chi ha acceso un prestito per la casa nel 2010, per fare un esempio, ha avuto diverse fortune: spread bassi ed euribor sempre al di sotto dell'inflazione
Prendiamo come esempio un mutuo a 25 anni dell'importo di 140.000 euro e due diversi tipi di aggiornamento, trimestrale o semestrale. Un anno fa l'euribor 3 mesi si trovava all'1,60% (stessa cifra per la media mensile di luglio), mentre il 1º agosto del 2012 era allo 0,38% (media mensile di luglio 0,50%). L'euribor 6 mesi si trovava all'1,82% (uguale la media mensile) un anno fa, mentre il 1º agosto di quest'anno è giunto allo 0,66% (media di luglio 0,78%)

7 Commenti:
Buongiorno gentile redazione
Vorrei capire bene il mio mutuo
Tasso variabile- euribor 3 mesi- spread 2,50 media mensile e 360- durata 15 anni - dal 2011
Piano di ammortamento prevede per tutta la durata- partendo dal giorno del rogito-
Euribor al 1,02% la seguente scaletta-
La rata quota capitale è sempre più alta dell'interesse, perchè? se ho capito bene
Dovrei pagare per i primi anni il contrario.
Vi sarei grato della risposta.
Buon lavoro
Buongiorno,chiedevo se è legale un mutuo a tasso variabile che prevede clausola capestro che in caso di discesa forte del tasso euribor,il tasso di riferimento non può scendere allo stesso livello?
Grazie Andrea Gibellini
In Italia è tutto facile, diminuisce l'euribor e dovrebbe calare l'importo della rata. Mentre invece rimane tutto come prima o quasi. Mentre quando aumenta la rata aumenta eccome!!!!!mha forse la banca stà faccendo anatocismo????
Concordo
Concordo
Concordo
Il gioco fatto dalle banche è evidente,quando aumenta lo spread aumentano la rata mensile,ma quando dovrebbero diminuire in base alle regole dettate dalla BCE,allora fanno orecchie da mercante e questo a scapito del mutuatario,la mia rata del mutuo a tasso variabile 1% spread 1% euribor a 3 mesi dovrei avere una rata di 590 euro attualmente pago ancora 703 mensili,le banche dovrebbero essere richiamate da chi di dovere e diminuire le rate di chi ne ha il diritto,ma x i soldi sono disposti a tutto
per commentare devi effettuare il login con il tuo account