Nessuna novità sul fronte dei mutui. I dati sull'andamento complessivo della domanda di finanziamento per la casa, rilevati dal barometro crif, mostrano un andamento negativo anche nel terzo trimestre dell'anno. La domanda ha fatto registrare infatti un -42% rispetto al corrispondente periodo del 2011, mentre nel mese di settembre la diminuizione, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, è stata del 43%
Il dato dell'ultimo trimestre mette in evidenza una dinamica negativa che perdura dal 2010. Ma analizzando l'andamento della domanda di mutui nei primi nove mesi dell'anno si ottiene un -44% , un decremento di gran lunga superiore rispetto a quello degli anni precedenti. Gli altri anni, infatti, registrarono cali più contenuti, -11% per il 2011, -3% per il 2010, mentre nel 2009 registrò un aumento del 3% rispetto all'anno precedente
Ragioni tanto razionali quanto legate a fattori percettivi possono essere alla base di questo costante calo della domanda. Da una parte, infatti, c'è la stagnazione del mercato del lavoro, la riduzione del redditto reale a disposizione delle famiglie, la contrazione della propensione di spesa, la maggior difficoltà ad accumulare risparmi. Dall'altra, il peggioramento delle aspettative e un calo della fiducia delle famiglie
Tutti questi fattori si riflettono anche nella diminuizione dell'importo medio del mutuo richiesto. Nei primi 9 mesi del 2012 la classe in cui si sono concentrate le preferenze degli italiani è stata quella compresa tra i 100 e 150.000 euro
Per quanto riguarda la domanda di mutui per fascia di durata, la distribuzione rimane stabile rispetto al 2011. La preferenza degli italiani va infatti verso la classe compresa tra i 25 e i 30 anni, con un quota superiore al 30% del totale
Noi di idealista ti autiamo gratuitamente con il preventivo del mutuo e a trovare i mutui più convenienti sul mercato
12 Commenti:
Sconto del 50% sul prezzo di acquisto? ma scherzi... non farmi ridere.... aspetta e spera !
Risposta 8: se non scendono è già un brutto risultato visto che il 4^ trimestre era intorno al -40...... se poi scendono ancora è l'apocalisse.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account