Commenti: 5
Mutuo, uno su venti ce la fa: chi riesce a ottenerlo oggi e a che condizioni

Di questo passo il mercato immobiliare si bloccherà completamente. Secondo il portale mutui.it tra ottobre 2012 e marzo 2013 solo il 5% delle richieste di un credito per la casa è stato accolto. I più avvantaggiati sono i dipendenti pubblici e tra questi gli insegnanti sono a sorpresa i potenziali mutuatari preferiti dalle banche

Chi ottiene un mutuo per categoria lavorativa

Naturalmente i quadri e i funzionari hanno la vita più facile in funzione dei propri alti redditi. Tra di loro la percentuale sale oltre il 14%; li seguono, poi, gli insegnanti, che vantano un 10,7% di richieste accolte. Sopra la media anche i medici (con il 7,6%), i pensionati (7%) e i dirigenti (6,6%)

In perfetta media nazionale, invece, le categorie che raccolgono il maggior numero di preventivi: impiegati e liberi professionisti, lo zoccolo duro della classe media italiana, si attestano attorno il 5%. Drasticamente sotto la media, con percentuali minime, gli operai e gli appartenenti alle forze armate, rispettivamente con il 3,5% e il 4,4%

Gli importi in base alle professioni

I dirigenti, con 140.000 euro, sono i più fortunati, seguiti dai liberi professionisti (131.000 euro) e gli insegnanti (129.000 euro). Operai e pensionati si trovano invece in fondo alla classifica, a causa del livello degli stipendi per i primi e dell'età per i secondi (rispettivamente 108.000 e 100.000 euro)

Loan to value in base alle professioni

Per quanto riguarda il loan to value, ossia la percentuale finanziata attraverso il mutuo sul valore totale dell'immobile, le categorie che hanno piu' difficoltà ad ottenere il finanziamento sono anche quelle che hanno bisogno di una percentuale maggiore. I membri delle forze armate chiedono e ottengono, mediamente, il 63% del valore della casa acquistata; li seguono, a stretto giro, gli operai, con il 61%, e gli impiegati (58%). Fanalino di coda nelle percentuali richieste ed ottenute - perchè categorie professionali che dispongono di maggiore liquidità - sono i medici (33%), i pensionati (34%) e i dirigenti (38%)

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

12 Aprile 2013, 10:21

Il 5%???? Ma siete sicuri? Quali sono i numeri?

12 Aprile 2013, 10:28

Che bello fare articoli scandalistici vero ?

12 Aprile 2013, 11:58

A me il 5% sembra già tanto

12 Aprile 2013, 16:37

Ma e' vero??? Io devo comprare casa all asta e richiedere un mutuo al 70%. Sara' possibile otterlo con un 25% dello stipendio? Mah... perdero' la caparra dell asta?
Qualcuno ha avuto esperienze?

12 Aprile 2013, 17:52

E tu hai partecipato ad un'asta giudiziAria avendo bisogno di un mutuo al 70% senza avere prima una delibera reddituale dalla banca? Allora ti piace giocare d'azzardo!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account