Commenti: 0

Chi non è portato per numeri e conti ha più problemi a far fronte alle rate del mutuo. A dirlo è uno studio pubblicato sui “proceedings of the national academy of sciences"che mette in correlazione una scarsa propenzione alla matematica con l'incapacità di districarsi con i debiti nel caso in cui verifichino crisi come quella dei mutui subprime

L'analisi si basa su un'indagine demografica condotta sui cittadini americani che hanno acceso un prestito tra il 2006 e il 2007, anni in cui scoppiò la bolla speculativa dei mutui subprime. La crisi di quel biennio portò da una parte al fallimento di colossali banche d'affari come la lehman brothers e dall'altro lasciò senza casa moltissimi cittadini americani. Senza contare l'effetto domino su tutta l'economia mondiale

 Gli autori della ricerca hanno condotto un'ampia survey sulle persone che avevano contratto un mutuo nel 2006 e 2007 per valutare diversi aspetti delle loro capacità cognitive e finanziarie e incrociando poi questi dati con quelli relativi alla storia oggettiva del mutuo. Dall'analisi statistica è emerso che l'abilità nel compiere analisi è inversamente proporzionale alla propensione ad andare incontro ad un default. Anche se i ricercatori considerano questa correlazione valida non la si può considerare come una relazione di causa-effetto

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account