Commenti: 29
 Prezzi in discesa e disgelo sui mutui: comprare casa è di nuovo possibile?

Dopo mesi di mutui inavvicinabili i tassi di interesse applicati dalle banche ai prestiti per la casa cominciano a scendere. Si tratta di segnali ancora deboli ma incoraggianti, tanto che, dopo un anno e mezzo di purgatorio, tornano a far capolino dei taeg finali attorno al 3%. Ecco in quali casi è possibile acquistare un immobile con una rata mensile abbordabile, in un momento in cui prezzi aiutano la scelta

L'analisi, a cura di mutuionline.it, conferma quanto già annunciato dall'abi e dalla banca d'Italia. Complice l'abbassamento dello spread sui titoli di stato italiani il costo di un prestito è finalmente sceso, tanto che il tasso medio si è attestato a giugno 2013 al 3,67%, con una clamorosa riduzione rispetto allo stesso periodo del 2012

Ma tra il dire e il comprare di strada ce n'è. È meglio sapere infatti che i criteri che adottano le banche alla ora di concedere un prestito sono più rigidi che in passato e che i risparmi di partenza devono essere solidi. Per chi compie queste premesse tuttavia, la congiuntura di prezzi bassi e mutui in discesa potrebbe rivelarsi eccellente per fare buoni affari. Secondo i dati di nomisma, infatti, un proprietario impiega in media 8,5 mesi per riuscire a vendere e lo sconto medio, sui listini già ribassati, è del 16,5%

Mutuionline calcola le migliori offerte, considerando questo calcolo: acquisto prima casa, valore immobile 200.000 euro, prestito di 100.000 euro, impiegato di 35 anni residente a Milano

Mutuo a tasso variabile
Durata   tasso       rata      isc
20 anni   2,98%    € 553   3,05%
30 anni   2,98%    € 420   3,04%

Mutuo a tasso fisso
Durata   tasso        rata         isc
20 anni   5,60%*   € 529       5,26% ( * tasso a 2,50% primi 2 anni)
30 anni   5,60%*   € 395       5,40%  ( * tasso a 2,50% primi 2 anni)

Vedi i commenti (29) / Commento

29 Commenti:

2 Agosto 2013, 11:17

Sempre che esista l'impiegato di 35 anni :)

2 Agosto 2013, 13:53

NOtizia dui mutui non affidabile...
Questi non sono tassi fissi, sono rinegoziabili che cambia tanto la cosa.
Cmq... bisogna aspettare ancora un anno, vedremo la realtà come arriva al massimo del ribasso dei prezzi.
Non c'è ancora coscenza di prezzo, sembra che i prezzi vengono sparati in base a quello che una volta era, la realtà di oggi impone ribassare ancora i prezzi e non pensare che la casa è uno bene di lusso.
I prezzi si abbasserano ancora di un 20% fidatevi!

2 Agosto 2013, 16:31

In reply to by anonimo (not verified)

Abbassando pure i prezzi del 20 per cento non penso che questo sia il tocco magico
Che permetterà a molte persone di acquistare la casa
Perchè anche quando le case non costavano molto c'era gente che preferiva
Prendere gli interessi dei bot piuttosto di fare il minimo sacrificio per comprare casa
Ora si lamentano perchè gli interessi dei bot sono al minimo invece l'affitto è alto
Pagare un mutuo secondo molti è peggio che pagare l'affitto (poveri illusi)
Secondo mè e al contrario( povero illuso?)
Non bisogna ascoltare le voci delle persone che vedono sempre nero
Neanche i troppo ottimisti ma ascoltare chi ha sempre fatto il passo non piu lungo delle sue gambe e si godono la loro casa

2 Agosto 2013, 16:31

In reply to by anonimo (not verified)

Abbassando pure i prezzi del 20 per cento non penso che questo sia il tocco magico
Che permetterà a molte persone di acquistare la casa
Perchè anche quando le case non costavano molto c'era gente che preferiva
Prendere gli interessi dei bot piuttosto di fare il minimo sacrificio per comprare casa
Ora si lamentano perchè gli interessi dei bot sono al minimo invece l'affitto è alto
Pagare un mutuo secondo molti è peggio che pagare l'affitto (poveri illusi)
Secondo mè e al contrario( povero illuso?)
Non bisogna ascoltare le voci delle persone che vedono sempre nero
Neanche i troppo ottimisti ma ascoltare chi ha sempre fatto il passo non piu lungo delle sue gambe e si godono la loro casa

2 Agosto 2013, 14:05

Ma chi li ha 100.000€ cash al giorno d'oggi di certo non uno che ha 35 anni ma forse 50. Inoltre a Milano 200.000 per una casa cosa un mono locale! ma che esempi fate; devo essere realistici e non lo sono mai. Poi il mutuo a tasso fisso al 5,6% con la rata più bassa di quello variabile al 2,98? cosa me ne frega dei primi due anni ridotto al 2,5 e gli altri 28 a quanto ammonta la rata?

2 Agosto 2013, 14:29

Ma chi me lo dice che se uno ha un reddito di euro 1200,00 al mese mi danno un mutuo da euro 100000,00 !!!!!

2 Agosto 2013, 21:23

A 30 anni 420 € col tasso variabile e più di 800 € col fisso a regime ciò vuol dire che si prevede un vertiginoso raddoppio del variabile?

2 Agosto 2013, 21:24

A 30 anni 420 € col tasso variabile e più di 800 € col fisso a regime ciò vuol dire che si prevede un vertiginoso raddoppio del variabile?

3 Agosto 2013, 8:16

L ultimo commento é da fenomeno ! Sei un grande!
Oltre al carattere economico, io in questo paese non vorrei nemmeno uno spillo intestato... a quanto pare qualcuno arbitrariamente un giorno potrebbe decidere che non ė piu mio... magari un giudice.

4 Agosto 2013, 13:07

In reply to by anonimo (not verified)

Ma risparmiare veli questi articoli! Ma dove vivete.... sulla luna?
Sembrate i cugini di "Roberto Carlino"

per commentare devi effettuare il login con il tuo account