

I valori ancora molto bassi dell'euribor, il parametro di riferimento per i mututi a tasso variabile, unito a una tendenza generale delle banche ad abbassare gli spread- che raggiungono anche i 2,50-2,60 punti base- rende il mutuo a tasso variabile particolarmene vantaggioso. Considerando un mutuo del valore di 120.000 euro e della durata di 20 anni, le migliori offerte di marzo 2013 sono
- Webank- spread 2,60%, taeg 2,96%
- Iwbank- spread 2,60%, taeg 3,00%
- Bnl-spread 2,60%, taeg 3,02%
-Intesa san Paolo- spread 2,50%, taeg 3,03%
Unicredit-spread 2,50%, taeg 3,03%
Proprio uncredit ha lanciato a marzo l'edizione speciale del mutuo valore Italia, a tasso variabile, che sarà valida fino a maggio. Per i mutui che coprono il 50% del valore della casa viene offerto uno spread del 2,25%. Per importi superiori, la banca applicherà uno spread che dipenderà dall'affidabilità creditizia del cliente. Questi avrà la possibilità di richiedere, dopo i primi 24 mesi dalla data di erogazione, la variazione del tasso del mutuo con il passaggio al tasso fisso per due o cinque anni
per commentare devi effettuare il login con il tuo account