Nel cuore più profondo del brasile, nascosta nella foresta amazzonica, si trova la torre più alta dell'america Latina. Il "amazon tall tower observatory (atto) è una struttura di 325 metri che supera in altezza a grattacieli ben più conosciuti come il chrysler di new york o la parigina torre eiffel
Nato dalla collaborazione tra istituzioni tedesche e brasiliane, la torre atto è attrezzata con alta tecnologia per raccogliere dati inerenti alla temperatura o alla forza del vento
Mutuo integrativo: come funziona l’ipoteca e quando conviene davvero
Per chi ha già sottoscritto un finanziamento immobiliare, la possibilità di effettuare ristrutturazioni o di acquistare altri immobili impone la disponibilità di liquidità aggiuntiva. A questo scopo, il mutuo integrativo si rivela decisamente utile: prevede infatti l'erogazione di un secondo finanziamento, tramite l'iscrizione di un'ipoteca di secondo grado sull'immobile principale. È ideale quando le condizioni del primo mutuo sono molto vantaggiose e non si desidera, di conseguenza, proce
Mutui in crescita record nel 2025: +16,4% nei primi nove mesi dell’anno
Il mercato dei mutui in Italia continua a correre. Nei primi nove mesi del 2025 la domanda complessiva di finanziamenti per l’acquisto di abitazioni ha registrato un aumento del 16,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, confermandosi su livelli record. Il solo mese di settembre ha segnato un incremento del 7,6%, mentre il picco dell’anno si è registrato a gennaio con quasi un +27%, secondo i dati del Sistema di Informazioni Creditizie EURISC di CRIF
Minuta del mutuo: cos’è, a cosa serve e quando viene consegnata
Prima di sottoscrivere un finanziamento immobiliare, è indispensabile avere ben chiare le condizioni del contratto. Per questo, spesso la banca consegna la minuta del mutuo prima del rogito: si tratta di un documento preparatorio, una sorta di bozza del contratto, che riporta tutte le condizioni e le clausole che si andranno a sottoscrivere. Questo strumento permette al mutuatario di effettuare verifiche, ed eventualmente confronti con altre banche. Al momento della stipula dell'atto notarile,
Revoca del mutuo per cambio di lavoro: quando è davvero possibile
Per chi ha ottenuto un finanziamento immobiliare, o si appresta a richiederlo a breve, le modifiche occupazionali non devono essere sottovalutate. Ad esempio, la banca può procedere alla revoca del mutuo per cambio di lavoro? Di norma, il passaggio a una nuova occupazione non è una condizione sufficiente per revocare il finanziamento, a meno che non si verifichino gravi inadempienze nel pagamento delle rate. Diverso è però il caso di chi cambia lavoro prima di richiedere un mutuo: potrebbe e
Mutuo durante periodo di prova: quando è davvero possibile ottenerlo
Anche per chi ha trovato lavoro da poco, la possibilità di lanciarsi in un investimento immobiliare è interessante. Ma è possibile ottenere un mutuo durante il periodo di prova? In linea generale, le banche richiedono una certa stabilità reddituale e lavorativa, affinché il finanziamento possa essere approvato. Un contratto in prova, di conseguenza, rappresenta un profilo di rischio d'insolvenza molto elevato per gli stessi istituti di credito. Tuttavia, in presenza di garanzie solide e di
Mutuo cointestato e detrazione degli interessi, i chiarimenti del Fisco
In caso di mutuo cointestato, a chi spetta la detrazione degli interessi? A fornire chiarimenti in merito è il Fisco, che ha spiegato cosa accade in particolare quando un coniuge è fiscalmente a carico. Si ricorda, che il mutuo cointestato è un finanziamento in cui due o più persone si impegnano a rimborsare il debito contratto con la banca, i cointestatari sono responsabili in solido del pagamento delle rate. A regolarne gli aspetti contrattuali è il D.Lgs 385/1993 (Testo Unico Bancario)
Rifinanziamento mutuo: a cosa serve, come funziona e come ottenerlo
In un contesto economico caratterizzato da necessità in continua evoluzione per le famiglie, rimanere legati a un vecchio finanziamento può essere limitante per molti. Per coloro che cercano condizioni migliori, e necessitano anche di liquidità aggiuntiva, il rifinanziamento del mutuo è un'opzione da valutare: permette di estinguere il debito precedente e di ottenere un nuovo piano di ammortamento, con somme extra di denaro, ad esempio da investire in una ristrutturazione. Diverso dalla surr
per commentare devi effettuare il login con il tuo account