In aumento i prestiti alle famiglie ma salgono anche i tassi di interesse sui mutui. L’ultimo outlook di Abi sui finanziamenti all’acquisto di case.
Secondo quanto rilevato, a maggio 2021, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,4% rispetto a un anno fa. Ad aprile 2021, per i prestiti alle imprese si registra un aumento del 4,5% su base annua. L’aumento è del 4,1% per i prestiti alle famiglie.
Per quanto riguarda i tassi di interesse, a maggio 2021 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è l’1,43% (1,37% ad aprile 2021, 5,72% a fine 2007).
In calo le sofferenze nette, segnale di una migliore solvibilità delle famiglie italiane. Ad aprile 2021 sono risultate 19,8 miliardi di euro, in riduzione rispetto ai 19,9 miliardi di marzo 2021 e ai 26,1 miliardi di aprile 2020 (-6,3 miliardi pari a -24,0%) e ai 32,6 miliardi di aprile 2019 (-12,8 miliardi pari a -39,2%). Rispetto al livello massimo delle sofferenze nette, raggiunto a novembre 2015 (88,8 miliardi), la riduzione è di 69 miliardi (pari a -77,7%). Il rapporto sofferenze nette su impieghi totali è pari all’1,15% ad aprile 2021, (era 1,50% ad aprile 2020, 1,87% ad aprile 2019 e 4,89% a novembre 2015).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account