Mutui, Crif: "Ad aprile richieste meno 16,8%, cresce quota under 35"

Nel mese di maggio le richieste di mutui immobiliari da parte dei giovani Under 35 salgono al 35,4% del totale sostenendo l'intero comparto, che complessivamente risulta in flessione a causa del forte ridimensionamento delle surroghe dovuto al fisiologico esaurimento dei contratti in grado di trarre beneficio dalla rinegoziazione delle condizioni
Mutuo a tasso fisso, quanto si paga in più da inizio anno

Mutuo a tasso fisso, quanto si paga in più da inizio anno

I tassi di interesse sui mutui a tasso fisso stanno salendo in modo costante e questo ha come conseguenza l’aumento della rata mensile. Ma quanto si paga in più rispetto all’inizio dell’anno per comprare casa con un mutuo a tasso fisso?
Mutuo acquisto prima casa: le migliori offerte da trovare in banca

Mutuo acquisto prima casa: le migliori offerte da trovare in banca

Chi deve acquistare la prima casa in questo periodo potrebbe risultare molto disorientato, a causa delle notizie sugli aumenti di tassi dei mutui a causa dell’inflazione, soprattutto per quanto riguarda i tassi fissi. Ma niente paura: è ancora possibile trovare delle buone offerte.
Come ottenere un mutuo senza busta paga

Come ottenere un mutuo senza busta paga

Per ottenere un mutuo uno dei requisiti fondamentali è quello di avere una busta paga, per poter garantire la sostenibilità della rata e per dare all’istituto di credito la possibilità di rivalersi in caso di ritardo nei pagamento. Ma se non abbiamo un reddito, come è possibile ottenere un mutuo?
Quali sono le novità per una corretta valutazione di un immobile

Quali sono le novità per una corretta valutazione di un immobile

Quando si parla di valutazione di un immobile sono due i termini di cui non si può fare a meno: trasparenza e correttezza. Con circa 411 miliardi di euro di mutui erogati solo nel mercato residenziale, diventa essenziale avere adeguate garanzie. In questo quadro, un ruolo importante è giocato dalle Linee guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie, giunte al loro quarto aggiornamento. idealista/news ne ha parlato con Angelo Peppetti, dell’Ufficio Crediti dell’Abi

Abi, tassi mutui ai livelli di tre anni fa: 1,82% ad aprile

Prosegue e si rafforza leggermente la crescita dell'erogazione di prestiti bancari a imprese e famiglie in Italia. Ad aprile sono aumentati del 2,6% rispetto a un anno fa, secondo il rapporto mensile dell'Abi, che si basa sui dati della Banca d'Italia. Il disaggregato sui prestiti alle imprese pi?
Mutui e compravendita di case: le previsioni tra inflazione e aumento tassi

Mutui e compravendita di case: le previsioni tra inflazione e aumento tassi

L’aumento dei tassi sui mutui e l’inflazione condizioneranno il mercato immobiliare nel 2022. Secondo l’ultima Bussola Mutui Crif-MutuiSupermarket a risentirne saranno tanto i portafogli delle famiglie, quanto gli istituti di credito, che dovranno rivedere la propria offerta di prodotti finanziari per l’acquisto di casa
Mutui a tasso fisso in rialzo: quanto costa di più la rata

Mutui a tasso fisso in rialzo: quanto costa di più la rata

L’aumento dei tassi di interesse sui nuovi mutui è ormai stato certificato anche da Banca d’Italia. Secondo l’ultimo Bollettino, da marzo si è tornati sopra il 2 per cento per la prima volta dal 2019. Cosa significa questo, e quanto dovranno pagare di più gli italiani nella rata del mutuo? Risponde uno studio di Alma Laboris Business School.
Mutuo seconda casa: perché rischia di diventare più costoso

Mutuo seconda casa: perché rischia di diventare più costoso

Doccia fredda per chi sta pensando di acquistare una seconda casa con un mutuo: i costi per il mutuo seconda casa potrebbero infatti aumentare a breve. La causa è la proposta di modifica di un regolamento europeo, la cui discussione è prevista per maggio. Ecco cosa potrebbe accadere ai costi del mutuo per la seconda casa