pc

Voltura catastale online, al via il servizio dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha comunicato il rilascio del nuovo servizio per gestire la voltura catastale online, disponibile nell’area riservata del proprio sito internet. Si potrà gestire direttamente in via telematica la pratica autenticandosi le credenziali Spid, Cie o Cns o, nei casi previsti, con le credenziali Entratel/Fisconline. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
bagno esterno in giardino

Come fare un bagno esterno in giardino (con tante idee diverse)

Le soluzioni d'arredamento per esterni sono sempre più numerose, specialmente quando si tratta di zone piscina o aree relax. In contesti del genere non è esagerato immaginare la necessità di uno spazio in cui poter usufruire degli adeguati comfort senza dover necessariamente rientrare in casa.
uomo che imposta programma lavatrice

Cosa lavare in lavatrice a 60 gradi (e come farlo bene)

La lavatrice è un elettrodomestico indispensabile nella vita quotidiana. Per questo va curato al massimo per farlo durare più possibile e soprattutto per permettergli di svolgere al massimo il suo lavoro: lavare e rendere puliti indumenti e biancheria.
problemi al water

Come fermare l’acqua del water se continua a scorrere senza sosta

Il bagno è uno degli ambienti più usati in casa ed è normale che, prima o poi, si possa presentare qualche inconveniente. Tra i problemi più comuni con i quali si può avere a che fare c'è la fuoriuscita continua d'acqua dallo sciacquone, che può compromettere il corretto funzionamento del WC.
dove mettere la carta igienica

Sai dove mettere la carta igienica in bagno? Ecco 6 idee creative

In qualsiasi abitazione è consuetudine sistemare o stipare le scorte di carta igienica in ripostigli, mobili appositi o all’interno del proprio bagno. Non tutto può essere nascosto però, dato che i rotoli possono sempre servire ed è utile averne qualcuno a portata di mano.
lavastoviglie in carica

Perché la lavastoviglie non lava bene: cause e soluzioni

La lavastoviglie è diventata uno strumento sempre più importante all’interno di tantissime abitazioni: il comfort che regala questo elettrodomestico è difficilmente pareggiabile, ma può capitare che il suo funzionamento non sia sempre ottimale.
scelta programma lavatrice

Chi ha inventato la lavatrice e com'erano i primi modelli?

La lavatrice è, senza ombra di dubbio, l’elettrodomestico che più di tutti ha rivoluzionato la gestione della vita domestica. Prima della sua apparizione, infatti, lavare i panni era un’attività che richiedeva tempo e, soprattutto, fatica fisica.
proprietario casa chiama inquilino

Se l'inquilino moroso è irreperibile, come agire per tutelarsi?

Affittare un immobile può essere un'ottima fonte di reddito, ma cosa succede se l'inquilino smette di pagare il canone di locazione e non risponde più nemmeno al telefono? La morosità rappresenta una delle problematiche più comuni per i proprietari di immobili e gestirla nel modo corretto è essenziale per tutelare i propri interessi. Per questo, dunque, è essenziale analizzare le azioni legali possibili per notificare l'intimazione anche nel caso in cui l’inquilino moroso si renda irreperibile
Quanto spendono i governi per la difesa

Quanto spendono i governi per la difesa

La spesa per la difesa è purtroppo un argomento di grande attualità. Ma a quanto ammonta l’esborso dei singoli governi? La fotografia l’ha scattata l’Eurostat analizzando i dati sulla spesa pubblica per funzione (Classification Of the Functions Of Government - Cofog). Secondo l’Ufficio statistico dell’Unione europea, mel 2023 la spesa pubblica per la difesa dei Paesi dell’Ue è ammontata a 227 miliardi di euro, pari al 2,7% della spesa pubblica totale. Un dato che equivale all’1,3% del Pil
Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale e gestione del condominio, arriva un corso finanziato dalla Regione Lombardia

Cresce sempre di più l’interesse nei confronti dell’intelligenza artificiale, che rappresenta una risorsa anche nella gestione del condominio. Ma in che modo? Lo spiega il corso di formazione “Intelligenza Artificiale e Amministrazione Condominiale: Innovazione, Automazione e Gestione Avanzata”, promosso da Progetto Europa, in collaborazione con lo staff di Elvis Tusha, esperto e consulente di AI, e che prenderà il via il prossimo 10 aprile
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico di aprile 2025?

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) per il primo semestre 2025. È già possibile sapere, quindi, quando verranno erogati i contributi alle famiglie residenti in Italia. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico ad aprile 2025 a seconda dei casi e le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere
Mutuo per contratti precari e atipici

Crescono i costi per mutui e affitti per 9 italiani su 10

Il costo delle abitazioni continua a rappresentare una delle sfide più significative per la gestione delle finanze degli italiani. Secondo un recente studio condotto dalla banca digitale N26 in collaborazione con Advantere School of Management, tra mutui e affitti in crescita, nove italiani su dieci hanno registrato un aumento del budget destinato a spese per l'abitazione nel corso del 2024
Condominio, divisione delle parti comuni

Come si dividono le parti comuni di un condominio?

C'è spesso un dubbio comune fra i condomini che vorrebbero destinare a uso privato alcune porzioni condivise dello stabile condominiale. Come si dividono le parti comuni di un condominio? L’esempio classico è quello di una grande area verde comune, da suddividere in piccoli giardini privati. Ma come si procede? Per quanto per il Codice Civile le parti comuni siano solitamente indivisibili, in alcuni casi è possibile effettuare una suddivisione fra i condomini, in presenza di specifiche condizioni
banconote

Carta del docente: le novità per il 2025. Cosa cambia?

Nel 2025 i docenti potranno ancora beneficiare di sconti e agevolazioni per l’acquisto di materiali utili alla formazione e all’aggiornamento professionale. Da segnalare importanti conferme e novità per quest’anno: dall’estensione della carta del docente 2025 a una particolare categoria di insegnanti fino ad ora esclusa, alle nuove convenzioni del piano Welfare
Auto

Dove si producono le auto esportate negli Usa

Con le imminenti tariffe di Trump, l'industria automobilistica nordamericana si è trovata con la sua logistica messa a nudo: le catene di approvvigionamento attraversano i confini di Messico e Canada, a volte più volte per la stessa automobile.
bonus asilo nido

Bonus asilo nido 2025, al via il servizio Inps per le domande

L’Inps ha recentemente comunicato l’apertura del servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per la presentazione delle domande del contributo economico per le famiglie nel 2025. Oltre alle istruzioni che riguardano i requisiti, le modalità e gli importi del bonus, l’Istituto ha precisato anche che le domande verranno lavorate a partire dal 2 aprile 2025. Scopriamo tutte le novità
Real Estate

Acquisto di un immobile per usucapione, quando si può beneficiare delle agevolazioni prima casa

Per l’acquisto di un immobile per usucapione è possibile beneficiare delle agevolazioni prima casa, ma a una condizione: il contribuente che intende avvalersi del beneficio fiscale deve rilasciare le dichiarazioni previste dalla normativa di settore prima della registrazione dell’atto di trasferimento. A stabilirlo la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 4713 del 22 febbraio 2025
Calcolo dell'ISEE senza titoli di Stato

ISEE e titoli di Stato: le novità su esclusione e modalità di calcolo

Sono in arrivo importanti novità su ISEE e titoli di Stato: dal mese di aprile 2025, questi ultimi saranno esclusi dal calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, per un importo massimo di 50.000 euro a nucleo familiare. È quanto prevede il DPCM 13/2025, e la successiva informativa INPS dello scorso 5 marzo: la misura comprende anche i buoni fruttiferi postali e i libretti di risparmio