Comproprietà e agevolazioni prima casa, se si vende prima dei 5 anni la responsabilità è in solido
Un nuovo intervento della Cassazione ha stabilito che i comproprietari di un immobile, che ha goduto delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa e che viene venduto prima del decorso dei 5 anni dalla data del rogito, rispondono in solido della decadenza del beneficio fiscale se non ne hanno comprato un altro da adibire ad abitazione principale. Il recupero dell’intera maggior imposta dovuta, quindi, può avvenire rivolgendosi indifferentemente a ciascuno di essi. L’amministrazione finanziaria non deve avanzare richiesta in misura proporzionale alla quota di comproprietà
Bilocali con cantina fino a 80.000 euro: perché e quando sceglierli
Se il proprio desiderio è quello di investire su un immobile funzionale senza spendere una fortuna, i bilocali dotati di cantina sono tra le abitazioni più gettonate per la loro capacità di coniugare praticità, comfort e un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Sostituzione della porta d’ingresso dell’appartamento in condominio
C'è un dubbio che di frequente sorge ai proprietari di singole unità immobiliari, ad esempio se interessati ad aumentare la sicurezza dell’immobile con una porta blindata. Quando si può procedere alla sostituzione della porta d’ingresso di un appartamento in condominio?
Bonus animali domestici 2025: requisiti, spese ammesse e come averlo
Buone notizie per gli amanti degli animali e in particolare di quelli domestici, visto che anche per il 2025 è previsto un piccolo aiuto per le spese veterinarie sostenute.
ISEE 2025: tutte le novità sul calcolo e le agevolazioni
Il 2025 porta delle interessanti novità anche per l’ISEE, visto che il calcolo di questo indicatore subirà delle modifiche, secondo quanto previsto dalla legge di Bilancio. Quali sono i nuovi criteri da seguire? Come gli stessi andranno a impattare sul calcolo dell’ISEE e di conseguenza sull’accesso alle agevolazioni per le quali è richiesto? Quando presentare la domanda e quale documentazione è necessaria per una corretta compilazione della dichiarazione? Ecco tutte le novità da poco introdotte, per aiutarti a prepararti al meglio alla richiesta dell’ISEE 2025
Calendario gare di nuoto 2025: gli eventi da non perdere
Il 2025 si preannuncia un anno di grande rilievo per il mondo del nuoto, con una serie di competizioni nazionali e internazionali che vedranno protagonisti i migliori atleti del pianeta.
Meloni: proprietà immobiliare intoccabile, combattere illegalità
"Per questo Governo la proprietà immobiliare è intoccabile.
La lavatrice non centrifuga: cosa fare?
Chi possiede una lavatrice datata non può non accorgersi dell'inizio della centrifuga e dell'ultima fase del lavaggio, delicata e spesso altrettanto rumorosa: il cestello comincia a girare più velocemente di prima e il bucato contenuto al suo interno - grazie appunto alla forza centrifuga appena gen
Performance e comfort: ecco come isolare un sottotetto
L'isolamento termico del sottotetto è un intervento che viene sempre più apprezzato per i benefici che comporta: non solo permette di migliorare l'efficienza energetica di un edificio, garantendo comfort abitativo sia durante i mesi invernali che estivi, ma consente anche di ridurre i consumi in bol
Calendario febbraio 2025: quali sono le date da non dimenticare
Il mese di febbraio 2025 si prospetta ricco di eventi significativi che spaziano tra ambiti culturali, scientifici e sociali.
Rimedi naturali efficaci: come usare l’aceto contro gli scarafaggi
Contrariamente a quanto si pensi, l’aceto non è tra i rimedi più efficaci per eliminare gli scarafaggi. Sebbene possa, in alcuni casi, essere utile per allontanarli, nel caso di infestazioni è necessario ricorrere ad altre misure.
Sale grosso per allontanare i piccioni: realtà o bufala?
I piccioni sono uccelli attratti dal cibo che spesso tendiamo a lasciare nelle zone esterne delle nostre case. Tuttavia, non si limitano a cercare nutrimento: spesso si rifugiano in soffitte o sotto le tettoie per proteggersi dal freddo e dalla pioggia, soprattutto durante le stagioni più fredde.
Carta da parati: la colla va messa sul muro o sulla carta? Dipende
La carta da parati è uno degli elementi che più influenzano l’estetica di una stanza: è assai importante assicurarci non solo di aver scelto il tipo di carta che più fa al caso nostro, ma anche di fissarla alla parete nel modo corretto.
Si può mettere la plastica nel microonde? Solo con il contenitore giusto
In un mondo che viaggia sempre più veloce, ottimizzare il tempo anche quando si mangia può essere fondamentale.
Il Lybra Building acquisito dal fondo Patrizia
Il fondo PATRIZIA ha completato l'acquisizione del Lybra Building, la futura sede di SAP a Milano, per un valore di 55 milioni di euro.
Insufflaggio del sottotetto: a cosa serve e quando farlo
La crescente attenzione all’efficienza energetica - anche a causa del caro bollette - ha suscitato una ricerca di soluzioni alternative per migliorare l’isolamento termico della propria casa; difatti, l'insufflaggio del sottotetto sta diventando una soluzione sempre più popolare, essendo piutto
Quanto costa oggi un mutuo o un prestito dopo i tagli della Bce
Come cambiano mutui e prestiti con i tagli della Bce? L’ultimo taglio ha portato i tassi al 2,75% il 30 gennaio 2025.
Malati di pulito? Può essere un campanello d'allarme
Mentre un ambiente pulito può offrire una sensazione di benessere, un'ossessione per la pulizia può indicare insicurezze personali e ansie. Pensare ossessivamente a pulire tutti gli angoli di casa, a lungo andare, può portare a qualche problema.
Sai a quanti gradi si lava l'accappatoio in lavatrice? Ogni tessuto ha la sua temperatura
Per mantenere l'accappatoio pulito e in ottime condizioni, è importante lavarlo alla giusta temperatura. Generalmente, si consiglia un lavaggio a tra 40°C e 60°C per accappatoi in cotone, in modo da eliminare lo sporco senza rovinare le fibre.
La mappa delle vittime dell'Olocausto in ogni Paese europeo
Durante l’Olocausto, circa sei milioni di ebrei furono assassinati dal regime nazista, in uno dei genocidi più atroci della storia. L’Europa è stato il continente più colpito, poiché due vittime su tre provenivano dal continente occidentale. Secondo i dati del Museo commemorativo dell’Olocausto degli Stati Uniti (USHMM), la Polonia ha subito la tragedia più grande, con circa 3 milioni di ebrei assassinati. Nell’ex Unione Sovietica furono uccise più di 1,3 milioni, mentre Romania e Repubblica Ceca contarono 260.000 vittime ciascuna. La Germania, la culla del nazismo, registrò più di 165.000 morti ebrei.
Aumento della rendita catastale dopo la ristrutturazione, alcuni chiarimenti dalla Cassazione
La Cassazione è di recente intervenuta in tema di aumento della rendita catastale dopo la ristrutturazione. In questo caso, se il proprietario non è d’accordo con il ricalcolo dell’Agenzia delle Entrate, cosa accade? È possibile portare delle prove per opporsi alla riclassificazione e dimostrare che non c’è stato alcun aumento della rendita catastale o che la variazione è stata inferiore rispetto a quanto contestato. Ma vediamo, nel dettaglio, quanto precisato
La disoccupazione nell'area euro risale ma resta sui minimi
A dicembre 2024, il tasso di disoccupazione destagionalizzato dell'area dell'euro era del 6,3%, in aumento rispetto al 6,2% di novembre 2024 e in calo rispetto al 6,5% di dicembre 2023.
Un edificio storico in zona Arco della Pace a Milano pronto al restyling
Kervis, gruppo focalizzato sull’acquisizione e gestione di iniziative immobiliari in Italia per conto di investitori istituzionali e family office, ha acquisito un immobile situato in via Cesariano 18, a Milano.
La guida alle scadenze fiscali di febbraio 2025, scopri il calendario
Con l’avvicinarsi del nuovo mese è già tempo di controllare il calendario di appuntamenti con il Fisco. Scopriamo quali sono le principali scadenze fiscali di febbraio 2025 e tutto quello che c’è da sapere per restare aggiornati sui pagamenti da effettuare per partite Iva, professionisti e non solo
Come riattivare un contatore chiuso per morosità?
Durante le fasi di un trasloco è possibile incontrare diversi inconvenienti. Uno di questi potrebbe essere la necessità di riattivare un contatore chiuso per morosità. Come risolvere, dunque, la problematica in tempi brevi, prima di prendere possesso dell’appartamento in questione?