Nuovo Codice della Strada e monopattini

Nuovo Codice della Strada 2024 e monopattini: cosa cambia

Con l’entrata in vigore del Nuovo Codice della Strada 2024, i monopattini vengono sottoposti a una più rigida regolamentazione. Negli ultimi anni, questi mezzi di micromobilità si sono moltiplicati a vista d’occhio, evidenziando problemi di sicurezza, sia per gli utilizzatori che per passanti e automobilisti. Per questa ragione, il Nuovo Codice della Strada ha imposto che i monopattini possano circolare solo su strade cittadine limitate a un massimo di 50 km/h, mentre vi è il divieto in aree pedonali e su piste ciclabili. Inoltre, arrivano l’obbligo del casco, la sosta vietata sui marciapiedi e altre limitazioni
fine lavori metro C Roma

Quando finiscono i lavori della Metro C di Roma?

La costruzione della nuova linea di metropolitana di Roma è una delle opere infrastrutturali più significative per la capitale. Il progetto tende a migliorare notevolmente la mobilità urbana, riducendo il traffico e facilitando gli spostamenti quotidiani dei cittadini.
bici

Nuovo Codice della strada 2024 per i ciclisti: cosa cambia? Le novità

Recentemente è stato approvato dal Senato italiano, e per l'esodo di Natale il nuovo Codice della strada 2024, il quale introduce diverse novità per i guidatori ma anche per i ciclisti, con l'obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e adattare la regolamentazione alle esigenze della mobilità mod
Come sverniciare il legno

Come sverniciare il legno: la guida per un risultato impeccabile

Sapere in che modo sverniciare il legno è fondamentale se si desidera rinnovare mobili, pavimenti o altri oggetti senza compromettere la bellezza naturale di questo materiale. Se correttamente effettuata, questa operazione fai da te consente di dare nuova vita a vecchi arredi.
giovani guida

Legge neopatentati 2024: cosa cambia? Le novità da sapere

Dopo un percorso legislativo durato diversi mesi, ha visto la luce il nuovo Codice della Strada 2024, che introduce una serie di norme finalizzate a promuovere una maggiore sicurezza stradale. Un’attenzione particolare è rivolta ai conducenti più giovani, con diverse misure pensate per favorire una guida responsabile. La nuova legge sui neopatentati prevede dei limiti meno restrittivi, visto che è stata innalzata la soglia relativa alla potenza dei veicoli che gli stessi potranno guidare nei primi tre anni. Cosa cambia per chi ha appena preso la patente? Ecco alcuni importanti dettagli da conoscere per essere sempre in regola
Misure economiche

Le principali misure economiche adottate nel 2024

Tra proroghe, stop e nuove introduzioni, il 2024 è stato un anno abbastanza movimentato sotto il punto di vista economico. Dalle famiglie al mercato del lavoro, passando per i principali bonus erogati, scopriamo quali sono state le principali misure economiche adottate dal governo Meloni nel suo secondo anno di mandato
Le 10 monete più antiche in circolazione

Le 10 monete più antiche in circolazione

Questa mappa mostra i 10 Paesi con le valute più antiche ancora in uso nonostante esistano nella maggior parte dei casi da oltre 100 anni; alcune sono molto più vecchie, come la sterlina britannica o il rublo russo. La maggior parte delle valute europee ha cessato di essere utilizzata all'inizio del XXI secolo, cedendo il passo all'euro
tre secchi per la raccolta differenziata

Raccolta differenziata dell'umido: tutti gli errori da evitare

La raccolta differenziata è un atto di grande civiltà e di amore per l'ambiente. Per quanto ci si possa sforzare, però, a volte si compiono errori nel capire dove un determinato materiale vada gettato. Capita spesso con la plastica e la carta e ancora di più con l'umido.
domanda

Vermi bianchi in casa? Le possibili cause e come eliminarli

La presenza di vermi bianchi in casa è un problema piuttosto comune; questi piccoli parassiti, che sono le larve di diversi tipi di insetti come mosche o tignole della farina, tendono a comparire in ambienti umidi o in luoghi dove vi è la presenza di cibo in decomposizione, come ad esempio la cucina
Una veduta di Venezia

Quali sono le città più maleducate d'Italia?

Italiani: sempre gentilissimi oppure capita di non comportarsi sempre in maniera adeguata? Alla domanda risponde un sondaggio condotto da Preply che ha identificato le città più maleducate in Italia e quelle, al contrario, più virtuose.