Título | Risposte | Ultimo aggiornamento |
---|
A chi spettano le spese di registrazione del preliminare?Compravendite | 17 Ottobre 2024, 10:16 |
Agenzia immobiliare fa proposta di acquisto ad un venditore privato. il venditore privato è obbligato a pagare la provvigione?Compravendite | 3 Febbraio 2024, 16:45 |
Chi acquista la nuda proprietà di una casa lasciando l'usufrutto ai genitori può beneficiare della tassazione come prima casa?Compravendite | 20 Gennaio 2023, 20:52 |
Caparra confirmatoria in caso di mutuo mai richiestoCompravendite | 10 Dicembre 2022, 13:03 |
Rubrica "Le case più viste di oggi"Compravendite | 21 Ottobre 2022, 13:48 |
Posso recedere senza perdere la caparra da una proposta d'acquisto?Compravendite | 13 Ottobre 2022, 17:01 |
Vendita prima casa cointestata con mutuo consap prima dei 5 anniCompravendite | 11 Ottobre 2022, 22:56 |
È regolare pagare una provvigione del4'5% da parte dell'acquirente all'agenzia?Compravendite | 9 Ottobre 2022, 13:55 |
Ripensamento del venditore dopo la firma della proposta d'acquistoCompravendite | 1 Ottobre 2022, 17:51 |
Provvigione agenzia immobiliare che ha rifiutato di fare proposta al venditore.Compravendite | 22 Settembre 2022, 9:16 |
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti
2 Risposte:
A prescindere da accordi scritti (incarico di vendita o foglio di visita) se casa ti piace e la vuoi comprare, vai dall'agenzia che te l'ha fatta vedere e tramite loro, formula una proposta d'acquisto al proprietario.
Il diritto alla provvigione si prescrive in un anno e, ripeto, non sono gli incarichi o i fogli di visita a farla maturare ma l'intervento stesso del mediatore (che quindi può avere anche un incarico verbale) che mette in relazioni le parti.
In caso voleste scavalcare l'agenzia, preparatevi ad una battaglia legale perchè, se questa fosse la vostra intenzione (tua e del proprietario), stiamo parlando di truffa ai danni di persone che lavorano dieci ore al giorno, se non di più, per sei giorni a settimana e con quei soldi che non gli volete pagare, ci pagano le bollette, le pubblicità per la casa del proprietario, le telefonate per gli pseudo acquirenti come te, gli stipendi dei dipendenti, i contributi previdenziali, le tasse e con quello che avanza ci mantengono le famiglie qundi, sicuramente e, aggiungo giustamente, non vi molleranno finchè non otterranno quanto gli spetta.
Ora faccio io una domandina...ma se non volete spendere soldi per i servizi di un professionista, perché gli fate perdere tempo...e denaro che potevano investire meglio con altri clienti ?
Scusate vedo solo ora la risposta. Me lo chiedevo perchè se passano anni ed anni e in genere l'impegno anche in esclusiva ha un tempo limite, mi chiedevo se rimane l'obbligo anche quando ad es l'agenzia ha solo fatto visitare l'immobile e non svolto altri suoi obblighi di legge, trattativa e controllo della regolarità dell'immobile, gestione della compravendita col notaio.....e magari uno nel frattempo di casa ne ha già presa un'altra e conosce i proprietari in quanto vicini.....non si preoccupi che non imbroglio nessuno, ma pago volentieri i lavoro svolto, non quello non fatto! stia certo che di fregature ne prendono anche i clienti da certe agenzie! saluti!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account