Commenti: 2
Quanto costa una casa prefabbricata in legno
Anna Armbrust da Pixabay

Resistenza, abbattimento dei tempi di realizzazione e buoni livelli di efficienza energetica. Ormai si conoscono i vantaggi dell’edilizia modulare, in grado di assicurare il massimo livello di personalizzazione da parte di chi la commissiona. Ma quanto costa una casa prefabbricata in legno? Scopriamolo insieme.

Il primo luogo comune da sfatare riguardo le case prefabbricate in legno è quello della standardizzazione. Prefabbricato, infatti, non è sinonimo di preconfezionato e prodotto in serie. Questo tipo di edilizia, infatti, è modulare, il che apre a una grandissima varietà di soluzioni per personalizzare secondo i propri gusti e le proprie esigenze l’abitazione che si commissiona.

Uno dei principali vantaggi di una casa prefabbricata in legno sta nella materia prima stessa, impiegata ormai da secoli nell’edilizia e universalmente riconosciuta come tra i migliori isolanti naturali, sia sotto il profilo termico che acustico, tanto che un edificio con un involucro edilizio composto da elementi lignei è in grado di garantire un elevatissimo standard di risparmio energetico.

Diverse aziende produttrici di case prefabbricate in Italia, infatti, possono costruire abitazioni in grado di produrre più energia di quanta se ne consumi per soddisfare il fabbisogno energetico primario, utilizzando fonti energetiche provenienti da energie rinnovabili (in particolare il fotovoltaico), con zero emissioni in atmosfera.

Prezzi case prefabbricate in legno

Oltre all’abbattimento dei tempi di costruzione, e quindi di consegna, tra i vantaggi della prefabbricazione c’è anche l’aspetto legato alla certezza dei costi. Con le case prefabbricate, infatti, si eliminano tutti quegli imprevisti che, solitamente, oltre che allungare i tempi, incidono anche sui budget, facendolo lievitare in corso d’opera. Le aziende del settore, generalmente, iniziano a prefabbricare solo quando il cliente ha scelto e definito tutto.

Ma quanto costa, orientativamente, una casa prefabbricata in legno chiavi in mano? come già detto, prefabbricazione non è sinonimo di standardizzazione, quindi non esiste una risposta certa e univoca, ma orientativamente ci si può fare un’idea, visto che il costo finali dipende da diverse variabili quali tipologia architettonica, dimensioni della casa, tecnologia impiantistica e livello di finiture, sia interne che esterne.

Per tornare sull’esempio fatto in precedenza, ovvero quello di una casa prefabbricata in legno che produce più energia di quanta ne consuma per il fabbisogno energetico primario e che utilizza solo fonti energetiche rinnovabili, la base è di circa 1.400 euro/mq chiavi in mano escluse le fondazioni e l’Iva di legge.

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

giuseppe vitale
13 Agosto 2021, 11:25

il costo di 1400 al mtq, forse, andava bene, prima che il costo della materia prima legno, triplicasse. Consiglio al redattore dell articolo di affacciarsi un attimo alla finestra del suo ufficio e rendersi conto del cataclisma in atto sui mercati delle materie prime.

RoberTec
16 Agosto 2021, 8:35

Concordo con Giuseppe
ma già così... Sommando IVA e le fondazioni, costa di più che una casa normale e li le persone ci lavorano per costruirla , i muri li costruiscono mattone su mattone
Qua invece assemblano pezzi fatti in fabbrica da macchine con materiali di riciclo
Ecologiche, certamente ecologiche
Ma si vede che si è creata una catena dove ci mangiano in troppi
e il vantaggio economico se ne è andato a quel paese da mo'

per commentare devi effettuare il login con il tuo account