La pesante crisi che ha colpito il settore delle costruzioni è senza dubbio il capitolo più scottante del comparto immobiliare. Migliaia di posti di lavoro persi e prospettive ancora a lungo negative, rendono il quadro preoccupante. Come uscirne? con un cambio di strategia. Basta cementificare, il futuro è il recupero e il miglioramento dell'esistente. E a dirlo sono le stesse imprese costruttrici
L'appello arriva alla vigilia del salone immobiliare italiano, che si terrà dal 7 al 9 giugno nel polo espositivo di rho-pero (Milano). Antonio intiglietta, il presidente di gefi, la società che lo organizza, ha lanciato questa idea di un manifesto del mattone, ricordando che quello immobiliare, con tutti i suoi passaggi, rappresenta il 10% del pil
L'intenzione di intiglietta è quella di fare fronte comune tra i vari settori del comparto, che spesso hanno interessi assai distanti, per lanciare un messagio alla società e alla politica. Perché l'immagine non è tutto, ma se è negativa è un bel problema
Da un lato i costruttori sono spesso percepiti dall'opinione pubblica come palazzinari e speculatori. Diciamo poi che alcuni hanno contribuito notevolmente a questa nomea
Inoltre, con l'entrata in scena della finanza creativa nel mondo immobiliare e con la crisi dei mutui subprime e di tutte le conseguenze sull'economia mondiale, oltre che della cattiva fama dei palazzinari senza scrupoli, il settore si è fatto caro di un altro aspetto negativo
Il cardine su cui si centrerà il nuovo dialogo con la società, e che sarà al centro dei convegni della prossima edizione del salone immobiliare, servirà proprio per recuperare credibilità. Recuperare l'esistente e impedire lo spreco del territorio, contro ogni nuovo tentativo di cementificazione selvaggia
È pur vero che il tema del recupero sembra essere la chiave dell'edilizia del futuro, insieme a quello del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale, anche dei materiali. Staremo a vedere se le buone intenzioni si tradurrano in realtà
1 Commenti:
Basta cemento!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account