Real Estate

Emergenza casa in Italia, i dati dell’Ance: chi non trova un’abitazione e come intervenire

La casa è uno dei temi centrali dell’Osservatorio congiunturale 2025 dell’Ance. Una questione importante nell’ambito del settore delle costruzioni, per il quale nel 2024 si calcola un -5,3% degli investimenti e per l'anno in corso si stima un calo del 7%. Ma è una questione importante anche in considerazione del fatto che per la prima volta nel Parlamento europeo è stato nominato un Commissario designato al portafoglio Energia ed Edilizia. Vediamo quanto emerso dall’indagine sul fronte del mercato immobiliare, quali sono le criticità e le proposte di intervento
Efficienza energetica

Nuovo superbonus, le proposte dell’Ance per la rimodulazione dell'agevolazione fiscale

Si comincia a parlare a più riprese del nuovo superbonus e, in attesa di capire come si trasformerà l'incentivo, l’Ance ha avanzato la sua proposta. L’Associazione nazionale dei costruttori edili, lanciando la sua ipotesi di rimodulazione dell’agevolazione fiscale, ha parlato di uno sconto del 70% per tutti e del 100% per gli incapienti. Ma non solo. Vediamo tutte le indicazioni fornite per rendere l'agevolazione più stabile e sostenibile
Federica Brancaccio, presidente Ance

Bonus edilizi, dalle ultime novità agli interventi per il futuro

Il fronte dei bonus edilizi è sempre molto caldo. Le ultime importanti novità sono giunte con la circolare n. 33/E dell’Agenzia delle Entrate. Ma qual è il futuro per queste agevolazioni? Lo abbiamo chiesto alla presidente Ance, Federica Brancaccio, che a idealista/news ha detto: “Occorre adottare provvedimenti strutturali che facciano parte di una politica industriale di settore orientata alla sostenibilità”

Ecobonus 110, il sito "ecosismabonus.it" con tutte le informazioni utili

È online l'aggiornamento del sito ecosismabonus.it che consente di ottenere tutte le informazioni utili sull'ecobonus o superbonus 110. Il sito è nato dalla collaborazione tra Ance, Anaci, Federcostruzioni, e i Consigli nazionali di Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri, oltre alla società di ingegneria (Oice) e all’Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana
L'Ance sulla proposta di legge nuova Imu

Nuova Imu 2019, le osservazioni dell’Ance

La proposta di legge relativa alla nuova Imu 2019 è all’esame della Commissione Finanze della Camera. Dopo l’audizione di Confedilizia, ecco le osservazioni avanzate dall’Ance
Ance: “Nel 2017 proseguirà la crescita del mercato della casa e le compravendite saliranno a 550mila unità"

Ance: “Nel 2017 proseguirà la crescita del mercato della casa e le compravendite saliranno a 550mila unità"

Nei primi nove mesi del 2016 c’è stato un aumento del 20,4% delle compravendite rispetto all’anno precedente. In tutto il 2016 si stimano 520mila unità, 20mila in più rispetto a quanto previsto un anno fa. La cifra è destinata ad aumentare ancora nel 2017, salendo a 550mila unità. Sono i dati dell’Osservatorio congiunturale dell’Ance, secondo il quale la crescita del mercato della casa in Italia prosegue
Ance, Gennari: "Investimenti pubblici e incentivi fiscali per dare nuova vita all'immobiliare"

Ance, Gennari: "Investimenti pubblici e incentivi fiscali per dare nuova vita all'immobiliare"

Sembra non avere dubbi Antonio Gennari, vice direttore generale dell’Ance, su quello che serve per dare nuova vita al patrimonio immobiliare italiano. Parlando con idealista news, a margine del convegno “Verso la ‘Casa Taxi’? La domanda abitativa dei giovani” organizzato da Banca d’Italia e Sidief, ha posto l’accento sulla necessità di investimenti pubblici e incentivi fiscali per il rinnovo urbano
Una soluzione in cinque punti per l'emergenza casa

Una soluzione in cinque punti per l'emergenza casa

Il bisogno abitativo è ancora forte in Italia, ma mutui inaccessibili, tassazioni alle stelle e un mercato dell'affitto proibitivo rendono la casa un miraggio. A lanciare l'allarme è stata l'ance nel corso dell'homeday dedicato al mattone.
Ecco perché i mutui della cdp faranno ripartire il mercato immobiliare

Ecco perché i mutui della cdp faranno ripartire il mercato immobiliare

La scintilla per far ripartire il mercato della casa verrà dai mutui della cassa depositi e prestiti. Con la nuova iniezione di liquidità le compravendite faranno un balzo di quasi il 10% rispetto al 2012 (+42mila immobili) e si produrrà un giro d'affari aggiuntivo sul mattone di 8,1 miliardi.