
Emergenza casa in Italia, i dati dell’Ance: chi non trova un’abitazione e come intervenire
La casa è uno dei temi centrali dell’Osservatorio congiunturale 2025 dell’Ance. Una questione importante nell’ambito del settore delle costruzioni, per il quale nel 2024 si calcola un -5,3% degli investimenti e per l'anno in corso si stima un calo del 7%. Ma è una questione importante anche in considerazione del fatto che per la prima volta nel Parlamento europeo è stato nominato un Commissario designato al portafoglio Energia ed Edilizia. Vediamo quanto emerso dall’indagine sul fronte del mercato immobiliare, quali sono le criticità e le proposte di intervento

Piano nazionale casa, in cosa consiste il progetto presentato dall’Ance
Un piano nazionale casa in grado di garantire un’offerta abitativa più ampia che si basa su quattro leve: urbanistica, una nuova sinergia tra pubblico e privato, leva finanziaria-fiscale e una nuova governance statale con fondi stabili.

Superbonus, Ance: "Sono 40.000 i cantieri condominiali incompiuti, per un valore di 28 miliardi"
Il problema del superbonus e dei cantieri non finiti è presente più che mai. Secondo quanto fatto sapere dall’Ance, nel corso di un’audizione in video conferenza presso la Commissione Finanze della Camera sul decreto-legge n.

Nuovo superbonus, le proposte dell’Ance per la rimodulazione dell'agevolazione fiscale
Si comincia a parlare a più riprese del nuovo superbonus e, in attesa di capire come si trasformerà l'incentivo, l’Ance ha avanzato la sua proposta. L’Associazione nazionale dei costruttori edili, lanciando la sua ipotesi di rimodulazione dell’agevolazione fiscale, ha parlato di uno sconto del 70% per tutti e del 100% per gli incapienti. Ma non solo. Vediamo tutte le indicazioni fornite per rendere l'agevolazione più stabile e sostenibile

Bonus edilizi, dalle ultime novità agli interventi per il futuro
Il fronte dei bonus edilizi è sempre molto caldo. Le ultime importanti novità sono giunte con la circolare n. 33/E dell’Agenzia delle Entrate. Ma qual è il futuro per queste agevolazioni? Lo abbiamo chiesto alla presidente Ance, Federica Brancaccio, che a idealista/news ha detto: “Occorre adottare provvedimenti strutturali che facciano parte di una politica industriale di settore orientata alla sostenibilità”
Ecobonus 110, il sito "ecosismabonus.it" con tutte le informazioni utili
È online l'aggiornamento del sito ecosismabonus.it che consente di ottenere tutte le informazioni utili sull'ecobonus o superbonus 110. Il sito è nato dalla collaborazione tra Ance, Anaci, Federcostruzioni, e i Consigli nazionali di Architetti, Geologi, Geometri, Ingegneri, oltre alla società di ingegneria (Oice) e all’Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana

Nuova Imu 2019, le osservazioni dell’Ance
La proposta di legge relativa alla nuova Imu 2019 è all’esame della Commissione Finanze della Camera. Dopo l’audizione di Confedilizia, ecco le osservazioni avanzate dall’Ance
L’Ance chiede la tassa unica sulla casa e la proroga delle agevolazioni
Per dare nuovo respiro al settore dell’edilizia, in affanno ormai da tempo, è necessario intervenire sulla leva fiscale. A sostenerlo l’Ance, l’Associazione dei costruttori edili

Immobiliare, Ance: 5 condizioni per una svolta
Nel recente Osservatorio Congiunturale sul mercato delle costruzioni, l'Ance ha segnalato il 2017 come l'anno della vera svolta per il settore immobiliare.

Ance: “Nel 2017 proseguirà la crescita del mercato della casa e le compravendite saliranno a 550mila unità"
Nei primi nove mesi del 2016 c’è stato un aumento del 20,4% delle compravendite rispetto all’anno precedente. In tutto il 2016 si stimano 520mila unità, 20mila in più rispetto a quanto previsto un anno fa. La cifra è destinata ad aumentare ancora nel 2017, salendo a 550mila unità. Sono i dati dell’Osservatorio congiunturale dell’Ance, secondo il quale la crescita del mercato della casa in Italia prosegue

Ance, Gennari: "Investimenti pubblici e incentivi fiscali per dare nuova vita all'immobiliare"
Sembra non avere dubbi Antonio Gennari, vice direttore generale dell’Ance, su quello che serve per dare nuova vita al patrimonio immobiliare italiano. Parlando con idealista news, a margine del convegno “Verso la ‘Casa Taxi’? La domanda abitativa dei giovani” organizzato da Banca d’Italia e Sidief, ha posto l’accento sulla necessità di investimenti pubblici e incentivi fiscali per il rinnovo urbano
Accordo Intesa Sanpaolo-Ance per sostenere il mercato immobiliare
Firmato un accordo tra l'Ance (l'Associazione Nazionale Costruttori edili) e Intesa Sanpaolo per sostenere il mercato immobiliare mettendo a disposizione delle imprese di costruzione e delle famiglie 20 miliardi di euro in finanziamenti a medio-lungo termine.
De Albertis, Ance: "Il destino dell'area Expo è un'importante operazione di sviluppo immobiliare"
"Il destino dell’area di Expo 2015, per la quale si ipotizza la nascita di una cittadella della ricerca scientifica e tecnologica, è essenzialmente un’operazione di sviluppo immobiliare, bisogna vedere in che modo l’Università Statale sarà in grado di reggere questo investimento".
Imposte sulla casa, imu alle imprese, bonus ristrutturazione: l'ance dice la sua in parlamento sulla legge di stabilità
Davanti alle commissioni bilancio della camera dei deputati e del senato, il presidente dell'ance (associazione nazionale costruttori edili), Paolo buzzetti, ha parlato del ddl di stabilità 2015 e ne ha evidenziato le criticità

Una soluzione in cinque punti per l'emergenza casa
Il bisogno abitativo è ancora forte in Italia, ma mutui inaccessibili, tassazioni alle stelle e un mercato dell'affitto proibitivo rendono la casa un miraggio. A lanciare l'allarme è stata l'ance nel corso dell'homeday dedicato al mattone.

Ecco perché i mutui della cdp faranno ripartire il mercato immobiliare
La scintilla per far ripartire il mercato della casa verrà dai mutui della cassa depositi e prestiti. Con la nuova iniezione di liquidità le compravendite faranno un balzo di quasi il 10% rispetto al 2012 (+42mila immobili) e si produrrà un giro d'affari aggiuntivo sul mattone di 8,1 miliardi.
Settore edile, in fallimento un'impresa su quattro
Continua la crisi del settore edile. L'anno scorso ben 9.500 imprese sono entrate in procedura fallimentare, un 25,3% in più rispetto al 2009.

Ance: i prezzi delle case nuove tengono grazie alla qualità
I dati comunicati dall'istat sui prezzi delle case hanno suscitato una presa di consapevolezza tra gli italiani sulla discesa in corso.

Chi si maschera dietro l'imu non vuole ammettere la verità sulla crisi immobiliare
Rispetto alla crisi del mercato immobiliare ciascuno ha le proprie interpretazioni, ma nessuno riesce a trovare una soluzione. In questi giorni di ansia sul pagamento della seconda rata c'è chi dà tutta la colpa all'imu e più in generale al governo, o allo stato, che dir si voglia.

Ance, compravendite giù del 23,9% nel 2012. Imu e stretta al credito le cause
Il mercato immobiliare sta vivendo un periodo molto negativo e le compravendite hanno registrato nei primi nove mesi del 2012 una diminuizione tendenziale del 23,9%.
Ance: chi spera che scendano i prezzi delle case, si augura che le famiglie diventino povere
L'ance, associazione nazionale costruttori edili, tramite una lettera al quotidiano il sole 24 ore chiede al governo l'immediata attuazione di un piano salva casa.
Ance: nessuna bolla immobiliare in Italia, mancano 600.000 mila case
A dirlo è stato il presidente dell'ance (associazione nazionale costruttori edili) Paolo buzzetti in un'intervista al quotidiano "la repubblica". Nel nostro paese non c'è una bolla immobiliare, perché "non abbiamo un problema di domanda.

Ance: nel nostro paese non esiste il rischio di una bolla immobiliare
A differenza di ciò che accade in altri paesi, non vi sono in Italia gli estremi per lo scoppio di una bolla immobiliare. I dati e le caratteristiche del mercato immobiliare italiano parlano più che altro di una domanda insoddisfatta di casa, che non trova uno sbocco per la crisi del credito.

Ance: sugli immobili prelievo fiscale di 55miliardi all'anno
Un prelievo fiscale di 55miliardi l'anno che potrebbero diventare 58 miliardi se i tagli del governo non dovessero essere sufficienti a scongiurare l'aumento dell'iva.

Eliminare l'imu sulle case invendute: la ricetta dell'ance per rilanciare il settore immobiliare
"Togliere l'imu dalle case invendute, abolire la tassa di registro per proprietà sotto i 200.000 e migliorare i meccanismi della detrazione del 50% per le ristrutturazione".