Commenti: 12
"Una grande opportunità per tutti gli agenti immobiliari"

È una svolta storica ed una grande opportunità per tutti gli agenti immobiliari. Per la prima volta in Italia "chi svolge attività di mediazione immobiliare potrà offrire nuovi servizi complementari alle locazioni turistiche". A dirlo è il presidente fiaip, in riferimento alle nuove disposizioni approvate dal governo sul turismo in Italia

Paolo righi, presidente dell'associazione degli agenti immobiliari fiaip accoglie con soddisfazione la pubblicazione in gazzetta ufficiale del testo del codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo. Con il nuovo codice l'esercizio dell'attività di mediazione immobiliare - per le locazioni di unità abitative ammobiliate ad uso turistico - diventa compatibile con l'esercizio di attività imprenditoriali e professionali svolte nell'ambito di agenzie di servizi o di gestione dedicate alla locazione

Il nuovo provvedimento che entrerà in vigore il prossimo 21 giugno 2011 traccia una semplificazione della normativa turistica e regolamenta le attività che ad essa fanno riferimento. Nel provvedimento vengono ridefinite le strutture ricettive extralberghiere in Italia, e si ridefiniscono quali sono i soggetti che possono gestire le unità abitative ammobiliate ad uso turistico e gli appartamenti locati ai turisti. "Si tratta di una nuova ed importante opportunità per gli agenti immobiliari - aggiunge paolo righi - che amplia l'attività delle agenzie, consentendo, agli stessi agenti che operano nel campo delle locazioni turistiche, l'offerta diversificata di servizi per la gestione immobiliare turistica"

Scarica il testo completo pubblicato sulla gazzetta ufficiale n.129 del 6 giugno 2011

Vedi i commenti (12) / Commento

12 Commenti:

gianluca
10 Giugno 2011, 11:55

Tornando al tema della discussione... il presidente della fiaip si riferisce al art.12 del provvedimento comma 5/c nel quale si afferma che "l'attività di mediazione immobiliare relativamente a unità abitative ammobiliate ad uso turistico è compatibile con l'esercizio di attività imprenditoriali e professionali svolte nell'ambito di agenzie di servizi o di gestione dedicate alla locazione" tutto qui non si parla di trasformare le agenzie immobiliari in agenzie di viaggio, ma semplicemente di palesare ciò che di fatto nella pratica avviene: le agenzie immobiliari specializzate nella gestione della locazione turistica, da sempre forniscono alla clientela servizi accessori indispensabili alla locazione stessa, come ad esempio: - servizio di trasporto dalla stazione o dall'areoporto, all'appartamento - servizio di pulizia degli alloggi e di piccola manutenzione - eventuale servizio di fornitura biancheria la legge sottolinea la liceità di attività e servizi complementari di fatto da sempre erogati.

Experto avalado por idealista
23 Agosto 2011, 12:19

Un laureato in economia e commercio (vecchio ordinamento) che vuol iscriversi all’albo dei mediatori immobiliari per sostenere l'esame di abilitazione deve necessariamente frequentare i corsi di formazione?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account