La professione di agente immobiliare si fa in questo periodo particolarmente dura e per sopravvivere in molti devono inventarsi un settore specifico in cui diventare un punto di riferimento. Le proposte d'acquisto languno, i mutui frenano, le vendite diminuiscono e per superare il momento le strade possono essere tante: dagli immobili all'estero alle aste giudiziare, ecco come molti agenti stanno affrontando la crisi
Vediamo infatti, stando ai dati dell'ultimo sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni, condotto da bankitalia e tecnoborsa, che la percentuale di agenzie che hanno vendute almeno un immobile nel secondo trimestre 2012 è sceso ulteriormente. Praticamente 4 agenzie su 10 non hanno venduto niente e il terzo trimestre, con l'estate di mezzo, è spesso il peggiore dell'anno
Ecco alcuni incarichi che stanno assumendo diversi agenti
Evitare le aste giudiziarie
Il punto di partenza e che gli istituti bancari spesso non sanno vendere case e non vogliono le complicazioni delle aste giudiziarie. Fiaip ha attivato una convenzione con alcune banche per affidare il mandato di vendita per 6 mesi di immobili i cui proprietari non pagano le rate del mutuo. Può essere una procedura beneficiosa per entrambe le parti, perché arrivare all'asta non è mai la migliore delle soluzioni
Immobili pubblici
Questa potrebbe essere una carta da giocare nei prossimi mesi, quando il piano di dismissione degli immobili pubblici sarà definito. Le associazioni di categoria vogliono a tutti i costi entrare nella fase di vendita
Estero
Se si conoscono le lingue e le realtà dei paesi in cui determinati clienti vogliono investire, può essere un ottimo modo per ritagliarsi uno spazio. Per esempio, in un momento in cui l'immobiliare tedesco è al centro dell'attenzione, sapersi muovere tra leggi, imposte e segreti del mercato in germania può essere un grande vantaggio
E tu come affronti la crisi?
18 Commenti:
Che nel mondo degli agenti immobiliari ci siano parecchi individui che non meritino nemmeno lo 0,5%, questo e'sicuro,; tuttavia credo che proprio questo periodo di mercato costringerà queste figure a cambiare professione, lasciando il campo ai veri e solidi (mi ripeto) Professionisti, ai quali sicuramente spetta il meritato compenso per un lavoro imprenditoriale senza garanzie, dove esiste un enorme quantita' di attività e mansioni nascoste che spesso vengono sottovalutate o non sono conosciute dai non addetti al lavoro. Anonimo e sicuramente un canzone o un provocatore privo di educazione e intelligenza.
Buongiorno a tutti, io sono agente immobiliare da più di 20 anni e cerco nel mio lavoro di guadagnarmi onestametne la mia percentuale dai miei clienti, che, molto spesso, ho ritrovato per esigenze personali e/o di amici e parenti nella mia agenzia per più volte nel corso degli anni... con il rispetto di ogni opinione altrui, faccio solo presente che in ogni settore un addetto ai lavori di "qualità" fa la differenza, a partire dal medico, dall'avvocato, proseguendo per il parrucchiere includendo un agente immobilire etc. Nel bene e nel male come sempre le persone fanno la differenza.Buon lavoro e buona vita a tutti!!!!
Buongiorno a tutti, io sono agente immobiliare da più di 20 anni e cerco nel mio lavoro di guadagnarmi onestametne la mia percentuale dai miei clienti, che, molto spesso, ho ritrovato per esigenze personali e/o di amici e parenti nella mia agenzia per più volte nel corso degli anni... con il rispetto di ogni opinione altrui, faccio solo presente che in ogni settore un addetto ai lavori di "qualità" fa la differenza, a partire dal medico, dall'avvocato, proseguendo per il parrucchiere includendo un agente immobilire etc. Nel bene e nel male come sempre le persone fanno la differenza.Buon lavoro e buona vita a tutti!!!!
Buongiorno sono un agente immobiliare da 23 anni, ormai di cose ne ho viste e lette tante, credo di essere stato in tutti questi anni un agente immobiliare decisamente corretto e professionale, ma oggi mi viene da pensare se tutto questo ne e valsa veramente la pena. Ormai ad un agente immobiliare aspettano delle incombenze e dei controlli superiori ad un carcerato, non stò qui a dire che non sia giusto, ma vorrei capire come mai nessuno fà nulla, e questo mi fà incazzare come una bestia contro tutte quelle categorie che non sono autorizzate a vendere immobili eppure senza nessuna remora ti propongono con tanto di inserzioni qualsiasi proposta immobiliare, le città sono piene di abusivi, falsi agenti non regolarmente iscritti a questo famoso e tanto conclamato albo dei mediatori, si e detto e scritto molto sulle norme dentologiche del mediatore e poi nessuno muove un dito contro chi non rispetta i mandati in esclusiva colleghi compresi e non, ci hanno imposto l'obbligo dei corsi ed esami di abilitazione, con l'iscrizione al ruolo dei mediatori e dei periti ed esperti e poi le banche non accettano perizie dagli agenti se non iscritti all'albo dei geometri, con tutto rispetto per la categoria ho visto periti che non conoscevano la più pallida idea del valore commerciale di una casa, di una zona, ma meglio ancora della situazione di mercato del momento, allora mi chiedo che cosa e servito avere tutte queste iscrizioni, corsi ecc se poi come sempre in Italia finisce che i più cazziati e mazzolati sono sempre i professionisti regolarmente abilitati ?. È solo utopia pensare che questa crisi andrà ad eliminare tutti quegli agenti che non hanno lavorato bene o onestamente, anzi eliminerà molti agenti corretti verso il fisco e professionalmente preparati.
Gli agenti immobiliari sono stati il cancro del mercato immobiliare. Hanno sempre avuto interesse a gonfiare i prezzi, ma adesso la musica è finita. Voglio vedere sparire questi parassiti in mercedes e con il nodo della cravatta grosso come un limone. Se devo vendere so mettere un annuncio e un cartello da solo e se devo comprare so leggere cartelli e annunci da solo, mi spiegate qual'e' il valore aggiunto??? Per fortuna la crisi spazzerà via prezzi e onorari non in linea con i redditi reali....
Caro anonimo "#16 Venerdì, 19 ottobre, 2012 - 14:12 Ritratto di anonimo dice" sarebbe carino sapere la tua cattegoria così possiamo vedere cosa ha gonfiato.
Io sono lavoratore dipendende metalmeccanico e l'unica cosa che ho gonfiato è il mio conto in banca grazie al mio grosso e grasso stipendio.
Io sono lavoratore dipendende metalmeccanico e l'unica cosa che ho gonfiato è il mio conto in banca grazie al mio grosso e grasso stipendio.
Grosso e grasso stipendio da tagliare e dare ad un giovane!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account