B&p editori, impresa di punta nel settore degli annunci classificati ed editrice della rivista e portale immobiliare attico, è stata dichiarata fallita dal tribunale di monza. B&p è proprietaria di numerose pubblicazioni e portali web in Italia, oltre ad avere la titolarità di officecasa, l'impresa produttrice di un software gestionale usato per inserire i propri prodotti su internet dalle agenzie immobiliari
Con sentenza dichiarativa di fallimento il tribunale di monza ha nominato come curatori fallimentari il dott. Filippo insigna e la d.ssa Cristina abbiati, ordinando il deposito dei bilanci, delle scritture contabili e dell'elenco dei creditori
idealista news si è messa in contatto con b&p editori in merito a questi ultimi eventi, ma da parte della società si è preferito inizialmente mantenere uno stretto riserbo al riguardo. Successivamente è stata pubblicata una comunicazione ufficiale che vi riportiamo qui di seguito
Comunicato ufficiale di attico.it
Il 27 giugno i curatori fallimentari hanno anch'essi rilasciato una comunicazione che vi riportiamo integralmente
Comunicato ufficiale dei curatori fallimentari di b&p editori
La caduta della compagnia si verifica dopo anni di protagonismo nella carta stampata come mezzo di pubblicazione degli annunci classificati e una fatturazione di milioni di euro
Negli ultimi anni b&p editori aveva provato a trasferire i propri contenuti e la propria supremazia su internet, ma senza successo. L'immagine di attico, il suo marchio più famoso, si poteva trovare praticamente in tutte le agenzie immobiliari d'Italia. La sua versione online, il portale attico.it, è uno dei siti usati in Italia per cercare casa
Conseguenze per il settore immobiliare
La compagnia inoltre è proprietaria dell'impresa di software officecasa, specializzata nell'inserimento degli immobili gestiti dalle agenzie nei differenti portali del settore, tra cui il proprio attico.it. In seguito al fallimento del gruppo si è estesa la preoccupazione del settore in merito alla continuità del servizio di software officecasa e alla possibilità per le agenzie di poter continuare a gestire il proprio portafoglio di immobili
Di fronte a questa situazione idealista.it, impresa editrice di questo canale di news, consiglia alle agenzie immobiliari che usano officecasa, e che hanno bisogno di trovare un nuovo software immobiliare, di mettersi in contatto con Habitania , Impresa di software immobiliare di riferimento nel mercato italiano, che attualmente offre ai professionisti che lavorano con idealista l'uso gratuito dei propri servizi fino a fine anno. Habitania è uno dei software preferiti dalle agenzie immobiliari italiani in virtù della propria sicurezza, adattabilità e robustezza
Per maggiori informazioni scrivi a mailto:servizioclienti@idealista.it
Interessante:
199 Commenti:
idealista non diventerà mai un concorrente serio di immobiliare, a livello locale ci sono siti come cambiocasa che funzionano molto bene. Mi dispiace per tutti i lavoratori coinvolti anche perchè in questi ultimi anni, la b&p, ne ha combinate di cazzate e inoltre ha approfittato del concordato preventivo per fare concorrenza sleale ai suoi concorrenti, abbassando drasticamente i prezzi sperando di riuscire a sopravvivere, invece, per ora , sono sopravvissuti i suoi concorrenti. Massimo rispetto per i dipendenti ma non per la società che si è comportata in modo non corretto con fornitori e competitor. Ricordiamoci che molti hanno perso il posto per le fatture che non hanno pagato ai fornitori.
Concordo con la caduta di stile...pessimi! sbaglio o anche voi avete dovuto correre ai ripari estrenalizzando e licenziando? un portale dal volto umano, eggia'!
Per manuela: mi sa che l'unica che fa fatica a capire sei tu...
Attico verrà acquistata da idealista!!!
...x anonimo..(AAA nome cercasi)...si Lei ha ragione io faccio molta fatica a capire x fortuna abbiamo lei che può spiegarci tutto...idealista assorbirà attico..(....) quindi?? contunuità del servizio o no? cmq all'altezza o no?le sue fonti scusi?
Falliti, ci sarà un motivo, iniziate a pagare i vostri debiti e smetterla di fare le vittime
Scusate se m'intrometto, i debiti la b&p li ha accumulati perchè migliaia di agenzie sono entrate in crisi e di conseguenza hanno iniziato a pagare male o a non pagare per niente, non a causa loro ma a causa di "porcherie" legate al modo finanziario che tutti conoscono bene, la colpa di tutto questo è solo delle banche strozzine (non tutte ovviamente), più che far fallire la b&p, che comunque garantiva occupazione ad un sacco di gente e che ha fatto arricchire, grazie ai servizi erogati, un sacco di agenzie e di conseguenza un sacco di privati che si sono avvalsi dei loro servizi, bisognerebbe prendere a calci chi ha provocato questa grande crisi in cui qualcuno si è disonestamente arricchito, è una vergogna mantenere tutti quei parassiti che sono al governo e da decenni non fanno nulla tranne incassare il proprio stipendio faraonico e che spesso utilizzano i soldi dei contribuenti per fatti loro, per non parlare poi dei corrotti infiltrati a tutti livelli nel sistema.
Va bene, la b&p ha sbagliato e pagherà, ma cosa mi dite di tutte le aziende rigorosamente in rosso mantenute da contributi e sovvenzioni statali, i cui amministratori percepiscono stipendi da capogiro e quando vengono liquidati senza aver fatto nulla portano a casa delle vere e proprie fortune.
Attico è, anzi era, una realtà del tutto indipendente e al di sopra delle parti senza "potenti" alle spalle (banche, multinazionali) , d'ora in poi chi avrà il monopolio nella pubblicità farà il bello e il cattivo tempo, non è grazie ai mega portali che avete riportato il numero delle vostre vendite ai livelli del 2005/2006, la crisi durerà ancora parecchio è mieterà altre vittime, oggi è capitato alla b&p ma domani.....?
Anche secondo me idealista assorbirà attico come ha assorbito habitania, si stanno facendo spazio e silenziosamente si sono ingranditi sempre di più quindi non mi sbalordirei,
Soldi che arrivano dalla spagna ci sono e sono tanti questo ormai si sa....comunque concordo con la persona che diceva che questa maledetta crisi è provocata e aimè mantenuta da tutti quei cialtroni che stanno al governo e che non stanno facendo nulla sia per le aziende che per i lavoratori! Se posso permettermi di dare un consiglio agli sfortunatio dipendenti di attico: lo so c'è rabbia però mi sembra che la stiate sfogando unicamente contro immobiliare e idealista, fondamentalmente hanno riportato un fatto reale cercando di trarne guadagno...va bene...però insomma la responsabilità di tutto questo non è loro e poi attenzione perchè come si diceva sopra magari proprio loro potranno assorbire i vostri debiti e quindi a continuare a dare lavoro a duecento persone, io starei cauto a tirare conclusioni e a farsi prendere troppo dalla delusione e dalla rabbia.
Auguro a tutti voi un miglior futuro
Hai ragione, non bisogna esagerare e non bisogna dar retta alle provocazioni.
Dai idealista !! facci vedere chi sei e soprattutto se hai il grano, ma sbrigati.......questo ti assolverebbe a pieno titolo dall'accusa (non mia) di sciacallaggio, insomma: famme lavurà !!! habitania è proprio brutto ma soprattutto... che cos'è, meglio office casa un pò british e un pò nostrano.
Io sinceramente ve lo auguro che idealista si faccia avanti salvare 200 posti di lavoro coi tempi che stiamo vivendo sarebbe davvero un miracolo però è chiaro che se anche fosse non credo sia un'operazione da 5 minuti è una cosa assai complessa, io me lo auguro soprattutto per i lavoratori..non possiamo continuare ad aumentare il numero di disoccupati altrimenti è un disastro.
Scusate ma dov'è il problema ? ci sono più di 30.000 agenzie in Italia, se ogni agenzia tirasse fuori 1000 euro il problema sarebbe risolto, tanto poi 1000 euro li sprecate lo stesso comprando gratta e vinci che tanto sono tutti taroccati.....
E poi quando aumentano le tasse o la benzina tutti si lamentano però tutti pagano.
E facciamo vedere a questi incapaci di politici come si salvano le aziende....
per commentare devi effettuare il login con il tuo account