B&p editori, impresa di punta nel settore degli annunci classificati ed editrice della rivista e portale immobiliare attico, è stata dichiarata fallita dal tribunale di monza. B&p è proprietaria di numerose pubblicazioni e portali web in Italia, oltre ad avere la titolarità di officecasa, l'impresa produttrice di un software gestionale usato per inserire i propri prodotti su internet dalle agenzie immobiliari
Con sentenza dichiarativa di fallimento il tribunale di monza ha nominato come curatori fallimentari il dott. Filippo insigna e la d.ssa Cristina abbiati, ordinando il deposito dei bilanci, delle scritture contabili e dell'elenco dei creditori
idealista news si è messa in contatto con b&p editori in merito a questi ultimi eventi, ma da parte della società si è preferito inizialmente mantenere uno stretto riserbo al riguardo. Successivamente è stata pubblicata una comunicazione ufficiale che vi riportiamo qui di seguito
Comunicato ufficiale di attico.it
Il 27 giugno i curatori fallimentari hanno anch'essi rilasciato una comunicazione che vi riportiamo integralmente
Comunicato ufficiale dei curatori fallimentari di b&p editori
La caduta della compagnia si verifica dopo anni di protagonismo nella carta stampata come mezzo di pubblicazione degli annunci classificati e una fatturazione di milioni di euro
Negli ultimi anni b&p editori aveva provato a trasferire i propri contenuti e la propria supremazia su internet, ma senza successo. L'immagine di attico, il suo marchio più famoso, si poteva trovare praticamente in tutte le agenzie immobiliari d'Italia. La sua versione online, il portale attico.it, è uno dei siti usati in Italia per cercare casa
Conseguenze per il settore immobiliare
La compagnia inoltre è proprietaria dell'impresa di software officecasa, specializzata nell'inserimento degli immobili gestiti dalle agenzie nei differenti portali del settore, tra cui il proprio attico.it. In seguito al fallimento del gruppo si è estesa la preoccupazione del settore in merito alla continuità del servizio di software officecasa e alla possibilità per le agenzie di poter continuare a gestire il proprio portafoglio di immobili
Di fronte a questa situazione idealista.it, impresa editrice di questo canale di news, consiglia alle agenzie immobiliari che usano officecasa, e che hanno bisogno di trovare un nuovo software immobiliare, di mettersi in contatto con Habitania , Impresa di software immobiliare di riferimento nel mercato italiano, che attualmente offre ai professionisti che lavorano con idealista l'uso gratuito dei propri servizi fino a fine anno. Habitania è uno dei software preferiti dalle agenzie immobiliari italiani in virtù della propria sicurezza, adattabilità e robustezza
Per maggiori informazioni scrivi a mailto:servizioclienti@idealista.it
Interessante:
199 Commenti:
Non ho assolutamente pensato che quei commenti li abbiano scritti quelli di idealista... (o almeno spero!!!! ;) ahahha) cmq non è bello vedere la cattiveria e l'odio che c'è in giro nei nostri confronti!
Io sarò una sciocca e un illusa ma sono anni e anni che lavoro qui e ne sono sempre andata fiera nonostante i problemi, gli alti e i bassi... la mia era una bella azienda, avevamo un teem di lavoro strepitoso, affiatato e disposto ad aiutarsi nonostante era sparso per tutt'Italia! Vorrei che le persone che ora riescono solo a darci addosso vedessero quello di cui veramente la b&p era composta! di persone coi contro coglioni! (scusate il termine) ma quando ci vuole ci vuole!
Ma non vi odia nessuno! semplicemente come al solite c'è chi crea confusione,
Figuriamoci se idealista o immobiliare si mettono a scrivere certe cose.. Avranno
Sicuramente altro da fare.. Buona fortuna x il lavoro un saluto
Ma non vi odia nessuno! semplicemente come al solite c'è chi crea confusione,
Figuriamoci se idealista o immobiliare si mettono a scrivere certe cose.. Avranno
Sicuramente altro da fare.. Buona fortuna x il lavoro un saluto
Per Stefania: non pensare che ora ce l'hanno tutti con voi ma è normale che clienti che hanno contratti con attico siano spaventati e arrabbiati... non credo certo sia direttamente collegato ai suoi dipendenti! :-) piuttosto mi sembra che ci sia un accanimento verso idealista (che a differenza di immobiliare non mi ha inviato nessuna comunicazione e ci lascia questo spazio per parlarne senza nessun tipo di censura..siamo liberi di leggere o no il loro forum..)
Qualche intervento in passato è scomparso. Ma adesso mi sembra che ne scompaiano meno.
Il vero problema sapete qual'è? come pensano di mettere all'asta un'azienda che a giorni probabilmente cesserà ogni attività? che valore potrà avere fra 3 mesi?
Perchè dopo 4 giorni dal fallimento questo benedetto curatore o chi per lui non comunica ufficialmente l'esercizio provvisorio o comunque un minimo di continuità unica attività che garantirebbe il valore di quest'azienda? perchè non si preoccupa di recuperare almeno la parte sana e più importante e cioè le risorse umane, marchio, portale, riviste e soprattutto i clienti !!!? risposta: perchè alla giustizia di tutti noi non gliene frega un bel niente, a loro interessa solo mettere in croce qualcuno, mettere 2 timbri su un foglio A4, produrre disoccupazione, questa è l'Italia, loro la crisi non l'hanno mai conosciuta e non la conosceranno mai. Bella la vita, gli farei provare cosa vuol dire perdere il lavoro e fare la fame...e questo non è uno sfogo ma la realtà.
Perchè vi preoccupare delle famiglie dei dipendenti (ex) di attico? Stefania dice che non hanno problemi, anzi hanno la fila alla porta tanto che rifiuterebbe di continuare a lavorare per attico se venisse acquisita da idealista! Beati voi!
Ad 18:12 anonimo
Non so se sai leggere tra le righe ma mi pare di no...
Il senso della mia risposta era ben altro.. Ma va beh... non voglio far polemica e ringrazio comunque quelli che il senso del mio post l'hanno capito.
Stefania
Leggo che alcuni di voi identificano idealista come concorrente principale di immobiliare, a parte che nel periodo di prova non ho ricevuto nessun riscontro, a parte che pubblicano gli annunci dei privati gratis nella citta' di monza dove io opero hanno 977 annunci, attico 1667 e cambiocasa 1175 non mi sembra siano nella posizione ottimale ne per comprare attico ne per diventare il principale competitor di immobiliare.it
Mi dispiace per i dipendenti di attico e spero che non sparisca piu nessuno dei canali che uso altrimenti saro' e saremo schiacciati dal duopolio che si sta creando, poi vai a lamentarti degli aumenti del 40% ti diranno se ti va bene ok se no arrangiati, non e' una bella prospettiva
idealista non fa periodi di prova. Probabilmente sei confuso .
per commentare devi effettuare il login con il tuo account