
B&p editori, impresa di punta nel settore degli annunci classificati ed editrice della rivista e portale immobiliare attico, è stata dichiarata fallita dal tribunale di monza. B&p è proprietaria di numerose pubblicazioni e portali web in Italia, oltre ad avere la titolarità di officecasa, l'impresa produttrice di un software gestionale usato per inserire i propri prodotti su internet dalle agenzie immobiliari
Con sentenza dichiarativa di fallimento il tribunale di monza ha nominato come curatori fallimentari il dott. Filippo insigna e la d.ssa Cristina abbiati, ordinando il deposito dei bilanci, delle scritture contabili e dell'elenco dei creditori
idealista news si è messa in contatto con b&p editori in merito a questi ultimi eventi, ma da parte della società si è preferito inizialmente mantenere uno stretto riserbo al riguardo. Successivamente è stata pubblicata una comunicazione ufficiale che vi riportiamo qui di seguito
Comunicato ufficiale di attico.it
Il 27 giugno i curatori fallimentari hanno anch'essi rilasciato una comunicazione che vi riportiamo integralmente
Comunicato ufficiale dei curatori fallimentari di b&p editori
La caduta della compagnia si verifica dopo anni di protagonismo nella carta stampata come mezzo di pubblicazione degli annunci classificati e una fatturazione di milioni di euro
Negli ultimi anni b&p editori aveva provato a trasferire i propri contenuti e la propria supremazia su internet, ma senza successo. L'immagine di attico, il suo marchio più famoso, si poteva trovare praticamente in tutte le agenzie immobiliari d'Italia. La sua versione online, il portale attico.it, è uno dei siti usati in Italia per cercare casa
Conseguenze per il settore immobiliare
La compagnia inoltre è proprietaria dell'impresa di software officecasa, specializzata nell'inserimento degli immobili gestiti dalle agenzie nei differenti portali del settore, tra cui il proprio attico.it. In seguito al fallimento del gruppo si è estesa la preoccupazione del settore in merito alla continuità del servizio di software officecasa e alla possibilità per le agenzie di poter continuare a gestire il proprio portafoglio di immobili
Di fronte a questa situazione idealista.it, impresa editrice di questo canale di news, consiglia alle agenzie immobiliari che usano officecasa, e che hanno bisogno di trovare un nuovo software immobiliare, di mettersi in contatto con Habitania , Impresa di software immobiliare di riferimento nel mercato italiano, che attualmente offre ai professionisti che lavorano con idealista l'uso gratuito dei propri servizi fino a fine anno. Habitania è uno dei software preferiti dalle agenzie immobiliari italiani in virtù della propria sicurezza, adattabilità e robustezza
Per maggiori informazioni scrivi a mailto:servizioclienti@idealista.it
Interessante:
199 Commenti:
Ma lo sapete cosa vuol dire serietà??? dopo aver letto questo articolo di sicuro NON sarò mai ripeto mai! vostro cliente, ma neanche se me lo regalate... non siete per niente affidabili... faccio i miei complimenti al team di idealista!! dovete solo vergognarvi!
Quando un'azienda fallisce grossa o piccola che sia tutti noi perdiamo una risorsa non un concorrente e quindi niente gioia ma riflessione.
Un augurio a tutti i lavoratori coinvolti.
Sei un grande......ti ringrazio
Ti ringrazio???
Ahahahahah tutti questi commenti li scrivono quelli di attico.
Pubblicizzare il proprio prodotto e andare a caccia di clienti pubblicando la notizia del fallimento di un'azienda concorrente è proprio da sciacalli senza scrupoli e senza morale...
Il vostro prodotto da poco riscontro e forse potete vantarvi di essere leader in spagna, quanto al mercato italiano invece.... beh lasciate parlare uno come me che vi ha provato, date poco riscontro e facilmente si trova di meglio.
Ma la smettete di fare gli ipocriti?
Se di fronte avete un'agenzia che vi fa concorrenza sleale, il giorno che chiude secondo me stappate lo champagne invece che pensare alle povere famiglie dei dipendenti rimasti a casa. Il secondo passo è quello di andarvi a prendere tutti i clienti possibili facendo presente che i disservizi dell'agenzia precedente non vi riguardano.
In poche parole fareste esattamente quello che sta facendo oggi idealista.
Un portale concorrente che si pubblicizzava online producendo una vacanza di debiti è fallito. Buono per gli altri portali seri che non hanno buchi in bilancio.
Per fortuna non ho officecasa, se ce l'avessi sinceramente mi preoccuperei in fretta di trovare un'alternativa, se mi saltasse il gestionale da un giorno all'altro farei prima a spararmi un colpo in testa!
Poi siate seri, il portale attico probabilmente rimarrà online però con quali risultati? una volta che non ha più grano da investire (anzi, debiti da fare) in pubblicità e indicizzazione diventa solo una inutile perdita di tempo!
Ragionate invece che fare i moralisti.
Ps: da agenzia immobiliare non vedo l'ora che il 50% dei miei concorrenti falliscano visto il pullulare di incompetenti che hanno diffuso solo sfiducia e timore verso la nostra figura di agenti immobiliari professionisti. Lo champagne è già in fresco!
Concordo. Compro spumante ( sono un genovese ) e brindo anch'io.
Forse tu gioisci anche ,in quanto hai l'animo da sciacallo .avrei un suggerimento da darti su dove porre il tuo champagne . Renditi riconoscibile ,in modo che si possa evitare la tua specie di agenzia !
Disdico immediatamente idealista ed immobiliare.it....fate vomitare.....
Hai ragione 1 perché in immobiliare .it ci sono dentro i falliti di Sweet casa, 2 ma come cazzo si fa' a chiamare un portale immobiliare idealista.it. Ma idealista di cosa cerco casa su idealista ma che cazzo di nome è. ma poi cosa pensano di ottenere .
per commentare devi effettuare il login con il tuo account