Commenti: 199
Siena, informazioni sul comune

B&p editori, impresa di punta nel settore degli annunci classificati ed editrice della rivista e portale immobiliare attico, è stata dichiarata fallita dal tribunale di monza. B&p è proprietaria di numerose pubblicazioni e portali web in Italia, oltre ad avere la titolarità di officecasa, l'impresa produttrice di un software gestionale usato per inserire i propri prodotti su internet dalle agenzie immobiliari

Con sentenza dichiarativa di fallimento il tribunale di monza ha nominato come curatori fallimentari il dott. Filippo insigna e la d.ssa Cristina abbiati, ordinando il deposito dei bilanci, delle scritture contabili e dell'elenco dei creditori

idealista news si è messa in contatto con b&p editori in merito a questi ultimi eventi, ma da parte della società si è preferito inizialmente  mantenere uno stretto riserbo al riguardo. Successivamente è stata pubblicata una comunicazione ufficiale che vi riportiamo qui di seguito

Comunicato ufficiale di attico.it

Il 27 giugno i curatori fallimentari hanno anch'essi rilasciato una comunicazione che vi riportiamo integralmente

Comunicato ufficiale dei curatori fallimentari di b&p editori

 

La caduta della compagnia si verifica dopo anni di protagonismo nella carta stampata come mezzo di pubblicazione degli annunci classificati e una fatturazione di milioni di euro

Negli ultimi anni b&p editori aveva provato a trasferire i propri contenuti e la propria supremazia su internet, ma senza successo. L'immagine di attico, il suo marchio più famoso, si poteva trovare praticamente in tutte le agenzie immobiliari d'Italia. La sua versione online, il portale attico.it, è uno dei siti usati in Italia per cercare casa

Conseguenze per il settore immobiliare

La compagnia inoltre è proprietaria dell'impresa di software officecasa, specializzata nell'inserimento degli immobili gestiti dalle agenzie nei differenti portali del settore, tra cui il proprio attico.it. In seguito al fallimento del gruppo si è estesa la preoccupazione del settore in merito alla continuità del servizio di software officecasa e alla possibilità per le agenzie di poter continuare a gestire il proprio portafoglio di immobili

Di fronte a questa situazione idealista.it, impresa editrice di questo canale di news, consiglia alle agenzie immobiliari che usano officecasa, e che hanno bisogno di trovare un nuovo software immobiliare, di mettersi in contatto con Habitania , Impresa di software immobiliare di riferimento nel mercato italiano, che attualmente offre ai professionisti che lavorano con idealista l'uso gratuito dei propri servizi fino a fine anno. Habitania è uno dei software preferiti dalle agenzie immobiliari italiani in virtù della propria sicurezza, adattabilità e robustezza

Per maggiori informazioni scrivi a mailto:servizioclienti@idealista.it

Interessante:

5 consigli per scegliere il miglior software immobiliare

Vedi i commenti (199) / Commento

199 Commenti:

20 Giugno 2013, 9:25

Fino a prova contraria, mi sembra che la b&p non sia ancora chiusa, e sicuramente non ha mai smesso di dare i suoi servizi al meglio nonostante la crisi.
Cari uccellacci mangiamorti, avete mica pensato che un'azienda è costituita da persone vero?
A parte la vostra intendo.
Comunque, se mai farete affari d'oro rubando i clienti grazie a questa notizia,
Prepratevi poichè verrò a mangiare a casa vostra tutti i giorni.

Cordialmente,
Una dipendente B&P.

20 Giugno 2013, 9:49

In reply to by anonimo (not verified)

Invia il curriculum a idealista, ti conviene.

Agenzia Stimacasa - Immobiliare 2000 Srl
20 Giugno 2013, 9:49

Il fatto è questo: idealista è sempre riuscito a sfruttare delle scie commerciali importanti facendosi spazio importante anche in Italia, potrà non piacere la loro politica però come al solito siamo qui a parlare di loro creandogli oltretutto traffico---tra tutti mi sa che sono i più sgamati, la loro è una politica senza vie di mezzo o faranno la fine di attico oppure diventeranno il primo concorrente di immobiliare.

@ Immobiliare 2000: dici che se gli va bene "diventeranno il primo concorrente di immobiliare.it, e casa.it dove lo metti? non credo che idealista riesca a superarli...

Agenzia Stimacasa - Immobiliare 2000 Srl
20 Giugno 2013, 9:51

Essendo proprietario di 4 agenzie in Lombardia non ho bisogno di inviare il curriculum comunque grazie x il consiglio..

20 Giugno 2013, 10:33

E' dalla notte dei tempi che il mondo è diviso in due: i buoni e i cattivi, il bene e il male, il bianco e il nero, gli onesti e i disonesti.
Io come dipendente B&P vorrei dire due grazie: uno ai concorrenti come voi... grazie perchè ci fate capire quanto piccoli siete, cercare di arraffare clienti sulla disgrazia di un concorrente è davvero da piccoli, non da poveri perchè i poveri son ben altro!
Grazie perchè fino a ieri avete collaborato con noi e oggi non vi risparmiate nulla e sparate a zero su Attico.
Vi ricordo che attico non è solo un portale web è un insieme di persone, famiglie e amici che negli anni sono cresciuti insieme e hanno superato di tutto!
L'altro grazie è per i concorrenti che non guardano solo al loro guadagno e che anche in questa situazione critica hanno saputo usare intelligenza e delicatezza!!!!!! Grazie a loro perchè così si vede quanto è grande non solo il portale web ma le persone che ci sono dietro!

Saluti
La dipendete della b&p editori che tutt'ora è in ufficio a lavorare e prestare assistenza ai clienti.

20 Giugno 2013, 11:13

M.e.r.d.e.

20 Giugno 2013, 11:27

Si si, grazie di qui, grazie di la, come mai non ho ricevuto comunicazione dei rischi che correvo a fare un contratto con voi? come mai siete stati veloci nel mandare solleciti di pagamento per raggranellare quanto possibile prima del fallimento...grazie al c....! siete tutti uguali...

20 Giugno 2013, 11:35

In reply to by anonimo (not verified)

Potrei dire la stessa cosa visto che pure io da dipendente ho firmato un contratto a tempo indeterminato.. E ora sono senza lavoro. E questo mi è stato comunicato da un giorno all'altro...come del resto a voi!!!!! Se i clienti avessero sempre pagato in tempo e nei termini del contratto stipulato..... sa com'è............ forse non dovremmo mandare "solleciti di pagamento"!!!!!!!

20 Giugno 2013, 11:42

In reply to by anonimo (not verified)

Come vai anche noi abbiamo firmato un contratto come dipendenti a tempo indeterminato e da un giorno all'altro siamo rimasti senza lavoro!!! Se voi clienti aveste sempre pagato nei termini della stipula contratto... forse non vi sarebbero arrivati dei "solleciti di pagamento"!!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account