Il 2009 del mattone a stelle e strisce è stato all’insegna dell’incertezza. Così ora tutti si chiedono: quando finirà la crisi dei mutui usa?
Non mancano i segnali di ripresa, come testimoniano le vendite di case di seconda mano, che hanno registrato a novembre il maggior incremento interannuale della storia, con un aumento del 44%, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente (dato della national association of realtors).
L'indice s&p/case-shiller, che monitora l'andamento delle quotazioni immobiliari nelle 20 principali città degli stati uniti, ha registrato un nuovo lieve aumento per i prezzi delle case statunitensi, ma non mancano fenomeni di segno contrario
Non si fermano i pignoramenti: +23% nel terzo trimestre dell'anno, secondo la società realtytrac inc, nonostante il piano da 75 milioni di dollari lanciato a febbraio dal governo statunitense per aiutare le famiglie in difficoltà con il pagamento del mutuo. Tasso di insolvenza record nel terzo trimestre 2009, al 9,64%, secondo la mortgage bankers association
La vendita di case nuove negli stati uniti è crollata a novembre di 355 mila unità, in più un mutuatario su quattro è "underwater", ovvero sta pagando un mutuo superiore al valore della propria casa. Un problema che colpisce i “baby boomers”, generazione di individui nati nel dopoguerra (1943-1960): secondo uno studio condotto dal centro per la ricerche economiche e politiche di washington. Sarebbero loro a pagare il maggior tributo al crollo dei prezzi delle case con immobili che valgono fino al 45% in meno rispetto a cinque anni fa
In questo quadro di incertezza si innesta la tendenza dei mutui a tasso fisso di durata quindicinale. Si tratta di una soluzione che attrae molti nuovi compratori in quanto alla stabilità garantita dal tasso fisso affianca la minore durata dell’ammortamento. In sostanza si acquista soltanto se si hanno tutte le carte in regola per farlo e si evita di procrastinare troppo a lungo il finanziamento. Un atteggiamento decisamente inconsueto per il consumatore americano abituato a comprare tutto a rate
per commentare devi effettuare il login con il tuo account