Commenti: 20
15 case in vendita a 100 dollari

L'anno scorso una casa a detroit (usa) poteva arrivare a costare anche meno di 500 dollari. Da allora il mercato immobiliare locale è peggiorato ulteriormente. Ora il prezzo di listino degli immobili di detroit secondo zillow è di 13.000 dollari. Ma non tutti. Ce ne sono 15 in vendita che costano solo 100 dollari

Molte sono danneggiate in modo irreparabile, ma alcune costano così poco perchè si trovano in quartieri non facili. Ma se si è disposti ad assumersi questo rischio, secondo le stime di zillow si potrebbe fare un affare acquistando case come queste che valgono cinque volte di più del prezzo di vendita

Vedi i commenti (20) / Commento

20 Commenti:

22 Giugno 2011, 12:38

Poche ma nausabonde mele marce, non hanno altro scopo che la rissa virtuale. Meglio se accompagnata da offese, intimidazionio, minacce e torpiloquio. Offese come quelle che fai tu? di offese oggi a parte le tue ancora non ne ho lette, sarebbe cortesia che anche tu non le usassi.

22 Giugno 2011, 13:17

Le soluzioni ci sono, eccome se ci solo. Basta volerlo. Solo che tutti i governi del mondo, pur fingendo di farlo, preriscono mantenere lo status quo. E così che ci si arricchisce personalmente.

Si prendano, ad esempio, i paradisi fiscali. Tutti a parole dicono di volerli combattare. In realtà li stanno proteggendo. Sono staterelli, basterebbe un soffio per farli crollare.

22 Giugno 2011, 13:10

Le soluzioni ci sono, eccome se ci solo. Basta volerlo. Solo che tutti i governi del mondo, pur fingendo di farlo, preriscono mantenere lo status quo. E così che ci si arricchisce personalmente.

Si prendano, ad esempio, i paradisi fiscali. Tutti a parole dicono di volerli combattare. In realtà li stanno proteggendo. Sono staterelli, basterebbe un soffio per farli crollare.

22 Giugno 2011, 13:16

Teoricamente quello che sta succendo a detroit, visto il sistema, potrebbe accadere ovunque. Preso atto che lo stato più potente al mondo non ha saputo/voluto evitarlo nemmeno all'interno dei propri confini.

E questo il mondo che si vuole?

22 Giugno 2011, 15:26

Il comunismo non ha mai funzionato, il capitalismo liberista di fatto sta letteralmente affamando un quarto di mondo, e impoverendone un'altra bella fetta. Mi sa che ha ragione soros: economia mista. Business con delle regole globali, e il sociale internazionale (oltre che locale e nazionale) ad assorbire le distorsioni del sistema.
Far morire di fame dei nostri consimili è una cosa che non ha nessun senso. Davvero non ci sono parole, si stenterebbe a crederci, se non fosse che sappiamo che è vero.

22 Giugno 2011, 15:29

Compri un fazzoletto di terra, devi andare la, spendere per consulenze e rogiti, assicurare il tutto per non avere grane, non puoi andarci perché magari il vecchio proprietario ti spara... come comprare una casa confiscata ad un boss a monreale... accomodatevi: io neanche gratis la voglio!!! voglio vivere!!!

22 Giugno 2011, 16:02

In reply to by anonimo (not verified)

Come comprare una casa confiscata ad un boss a monreale... se fosse gentilmente possibile saperne di più, grazie.

22 Giugno 2011, 23:46

Voi non avete idea. Un quartiere "difficile" a detroit significa che se sei bianco non ci entri neppure di giorno, o meglio magari entrarci ci entri, ma poi non ne esci. Una di quelle case non li vale, 100 dollari.

23 Giugno 2011, 8:56

N quartiere "difficile" a detroit significa che se sei bianco non ci entri neppure di giorno e questo che centra, i neri non comprano?

23 Giugno 2011, 9:41

Capisco che sia difficile il solo immaginarlo, ma cosa accadrebbe se Milano o Roma perdessero più del 50% della loro popolazione? è evidente che il valore degli immobili crollerebbe.

Questo è successo a detroiit. Benchè sia un'eventualità non comune, di città/paesi fantasma o semi-abbandonati nel corso della storia ne sono occorsi dievrsi.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account