Commenti: 16
Spagna, il governo vuole creare un registro di inquilini morosi

Non sarà più così facile per gli inquilini morosi trovare un nuovo appartamento da affittare. Il governo spagnolo. Infatti, vuole creare un registro contentente tutti i dati chi è stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per non aver pagato il canone di locazione. Il database potrà essere consultato dai proprietari per accertarsi della buona fede degli aspiranti affittuari

Sebbene si tratti solamente di una proposta, è probabile che il progetto andrà a buon porto. L'obietivo è quello di "prevenire e controllare" il mercato dell'affitto, anche se ancora non si sa con esattezza quali dati saranno presenti nel registro. Un successivo emendamento alla legge sull'affitto, dovrebbe regolare questo elenco, determinando la cancellazione dei dati una volta trascorsi sei anni o nel caso di estinzione del debito

La creazione di un registro di morosi, se da una parte riscontra il beneplacito dei proprietari di casa, dall'altra, preoccupa le associazioni di consumatori. Un elenco del genere potrebbe pregiudicare anche i cosiddetti "morosi non professionali", ovvero, le persone che non hanno potuto rispettare i propri impegni per motivi gravi e puntuali, e inoltre sei anni viene considerato un periodo troppo lungo

 

Vedi i commenti (16) / Commento

16 Commenti:

2 Maggio 2013, 20:18

In reply to by gianni (not verified)

Certo ma i morosi abituali, tra le altre cose, sono accorti a non incappare in persone perbene che escludono di rivolgersi alle agenzie svuotacase, e lo stato che deve impedire che i morosi professionisti me lo posso trovare alla mia porta...

23 Febbraio 2013, 19:08

Giusto l'intento ma trovo sia troppo punitivo il termine di 6 anni, inoltre basterebbe un sistema di sfratti efficaci. Se non paghi perche' sei in difficoltà e' un conto (ma a quel punto si potrebbe ricorrere alla classica assicurazione) se sei furbo no. Non paghi ? perfetto ti sospendo le tasse (in pratica porto in deduzione il mancato introito e le spese legali). Dall'altro lato a te inquilino darei 3 mesi di tempo per trovare altra soluzione. Dopodichè ho tutto il diritto di rientrare in possesso del mio immobile. Ma e' solo parte del problema. Ci sono i piccoli proprietari massacrati e tartassati ed i grandi possidenti che sicuramente meritano una tutela meno ampia. E comunque la difficoltà e' solo discernere tra difficoltà vera e furbizia (ps io ho appena perso 6000 euro)

21 Marzo 2013, 13:22

La trovo un'idea grandiosa. Io sono una vittima, non solo di inquilini morosi che hanno, prima dimezzato il canone d'affitto e poi cessato di pagarlo, ma mi hanno procurato dani all'immobile per quasi 10.000 €. La nostra legge deve smetterla di preoccuparsi dei colpevoli e deve predersi cura di chi il danno lo subisce. Io ho affittato casa mia per necessità facendomi ospitare da un amico: io ho dovuto pagare le spese legali e di periti, io do dovuto pagare le loro bollette, io ho dovuto continuare a pagare il mutuo. Se non vogliono essere condannati e non vogliono conseguenze chiedano un prestito, come ho dovuto fare io. Perché io mi sono dovuta indebitare e loro no? Erano una coppia sposata con doppio stipendio. Perché invece di preoccuparsi di fare danno a persone simili pubblicando un sacrosanto indice per morosi e danneggiatori, non ci preoccupiamo di fre giustizia? E' vero, ci sono poveretti che non pagano l'affitto perché ha perso il lavoro ma non tutti quelli che affittano hanno 15 appartamenti e vivino di rendita. Ci sono anche quelli che, come me, hanno perso il lavoro e per non perdere la casa l'hanno affittata. È passato oltre un anno, io non ho ancora visto una lira, la casa è inagibile, non ho soldi per ripararla, non posso tornare a viverci ma devo pagare gas, luce e riscaldamento sia nella mia cas che nella cas in cui vivo. E secondo voi è normale che ci si preoccupi che tutti conoscano nome e cognome di gente del genere? io personalmente farò il giro di tutte le agenzie per dare l'informazione su queste due persone.
Bravi spagoli!!!

2 Maggio 2013, 19:55

Il mio inquilino in 10 anni ha fatto 7 cambi di residenza nel medesimo comune, tutti i proprietari confermano la morosità abituale, mica poi manca l'iphone 5 al figlio ... per tali soggetti sarebbe corretto o meno inserirli in appositi albi ? Al di là della tutela minimale che lo stato dovrebbe fornire al proprietario che paga le tasse, si rischia altrimenti che tutta la classe degli inquilini, onesti e meno, paghino in termini di selettività, col caxxo che poi entrano senza requisiti di pignorabilità .... un saluto

2 Maggio 2013, 20:06

Già gli IMP, inquilini morosi professionisti, soggetti che volendo vivere sopra le proprie possibilità, leggi iphone al figlio 11enne, sfruttano le lungaggini giudiziarie, anche tollerate per tutelare soggetti in difficoltà, per vivere per quanto più tempo possibile sulle spalle del locatore di turno, reitarando poi con il prossimo malcapitato. Mi pare che la normativa corrente non impedisce di farlo all'infinito, o sbaglio ? Pagheranno pegno gli inquilini in ingresso in termini di selettività, per tutelarne 1 se ne danneggiano 100, pazzia pura.

2 Maggio 2013, 21:37

In reply to by folletto (not verified)

Condivido folletto.
Oramai si sente parlare di fidejussioni, garante ed assicurazioni per la locazione.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account