Per chi vuol investire all'estero a volte il vero salasso non è il prezzo della casa, ma le tasse di compravendita. Knight frank ha pubblicato uno studio sui costi e le spese che genera ogni anno l'acquisto di una casa di lusso in 15 città del mondo per i non residenti
Il primato del più caro acquisto immobiliare è hong kong dove un non residente dovrà pagare fino al 25% in più rispetto al prezzo di vendita. Subito dietro c'è singapore dove i costi sono circa il 19,3% superiori. Qui la maggior parte di questa percentuale è costituita dalle tasse sugli atti giuridici, la più alta imposta di quelle analizzate
Ad occupare la terza e la quarta posizione sono londra e sidney, con un costo associato alla compravendita che fa lievitare del 7 o dell'8& il prezzo dell'acquisto. Costi davvero bassi a parigi, mentre a monaco non vi sono spese addizionali
1 Commenti:
Purile tentativo di screditare gli acquisti all'estero di immobili.
Il Italia l'impossta di registro più alta del mondo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account