Commenti: 0
Un loculo per casa, ecco com'è la vita in appena 2,4 metri quadrati (fotogallery)

Tokyo è una delle città più popolose al mondo e chi vuole abitare nei quartieri più dinamici - come shibuya, dove la popolazione stimata nel 2008 ammontava a 208.371 persone per una densità di 12.960 abitanti per km² -, ma non ha tanto denaro a disposizione, può finire per vivere in veri e propri loculi

Un programma di notizie giapponese, di recente, ha parlato della "geki-sema share house". Un insieme di minuscole "case", appena 2,4 metri quadrati, senza finestre o spazi dove poter radunare le proprie cose e con bagni in comune. Le immagini parlano chiaro, sembrano tanti piccoli loculi dove poter posizionare solo un tatami. Non esattamente l'ideale per chi soffre di claustrofobia

Ma i giapponesi sembrano essere arrivati a tanto. Queste piccolissime e alquanto singolari abitazioni vengono affittate a prezzi diversi in base alla posizione. Per lo più gli inquilini sono persone che hanno bisogno di un alloggio temporaneo, hanno desiderio di indipendenza e pochi soldi da spendere. Anche se, a ben guardare, l'affitto di queste case-loculo supera - e non di poco - il centinaio d'euro

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account