La società giapponese di tecnologia architettonica Vuild ha completato il suo primo prototipo di casa prodotto digitalmente utilizzando la sua piattaforma di costruzione domestica Nesting.Si tratta di una casa di legno chiamata proprio Nesting e si trova nella città giapponese di Teshikaga.
La convivenza, ai tempi del coronavirus, può essere molto più complicata del normale. Così, oltre alla crisi sanitaria ed economica, spesso bisogna fare i conti con quella di coppia. Per questo, in Giappone, una azienda propone affitti a breve termine per chi non ne può più e vuole abbandonare il tetto coniugale
Questa casa di Tezukayama, un denso quartiere di Osaka, in Giappone, ha un aspetto davvero singolare.
Questa casa di circa 82 m2 ha una peculiarità: il legno non rappresenta solo il materiale di costruzione, me è anche l'elemento principale dell'arredamento
Lo studio di architettura TAPO ha progettato questa casa sviluppata orizzontalmente che sorge su una zona costiera nella città giapponese di Omaezaki. Con una posizione privilegiata sulla collina, e con vista sull'Oceano Pacifico, la casa è stata pensata per godere del migli
L'hotel che ti presentiamo questa settimana è un alloggio fuori dal comune, arrivato per cambiare le regole del gioco.
Per risolvere il problema delle case vuote, il Giappone adotta la "soluzione italiana" e decide di regalarle a chiunque ne faccia richiesta, e compia determinati requisiti, italiani compresi
L’artista e fotografo giapponese Kito Fujio ha immortalato alcuni parchi giochi trasformandoli in vere e proprie opere artistiche.
Cosa cerca una persona quando va in pensione?
In Giappone i grattacieli non vengono demoliti, ma vengono “mangiati” piano dopo piano da un nuovo e sorprendente sistema di smantellamento. Questo processo, sviluppato dall’impresa giapponese Taisei Corporation e battezzato TECOREP (Taisei Ecological Reproduction System), è molto più sostenibile del tradizionale piccone o degli esplosivi, in quanto è in grado di ridurre la quantità di polvere e detriti fino al 90%. Limita anche l’inquinamento acustico con una riduzione del rumore di 20 decibel
Ci spostiamo in Giappone per scoprire la protagonista della nostra rubrica dedicata alle case da sogno. Qui una coppia ha commissionato la costruzione di una spettacolare casa in stile minimalista. E’ stata posta una sola condizione allo studio di architettura di Tokyo “Takuro Yamamoto Architects”: l’abitazione avrebbe dovuto avere una grande terrazza all’aperto dove praticare yoga sotto il sole
La "optical glass house", protagonista della nostra rubrica dedicata alle case da sogno, è stata realizzata nel 2012 a hiroshima, in giappone. Si tratta di un'abitazione dal design molto particolare. A balzare agli occhi è la facciata di vetro che permette alla luce del sole di penentrare con tutta la sua Potenza all'interno della casa
Tokyo è una delle città più popolose al mondo e chi vuole abitare nei quartieri più dinamici - come shibuya, dove la popolazione stimata nel 2008 ammontava a 208.371 persone per una densità di 12.960 abitanti per km² -, ma non ha tanto denaro a disposizione, può finire per vivere in veri e propri lo
Sulla cima di un albero possiamo trovare un'incantevole sala da tè giapponese, un cubo di cristallo, edifici all'avanguardia e persino una cattedrale.
È nata l'immobiliare della cooperazione sociale, la società che, per conto delle imprese ascquisirà o realizzerà gli edifici necessari allo sviluppo delle loro attività. Operazioni che spesso non riescono a sostenere da sole, a causa anche della limitata redditività del settore.
È il progetto "che rivoluzionerà il modo di costruire le case in tutto il mondo". Così è stato accolto dai giapponesi di kobe il primo edificio antisismico in legno in grado di resistere integro a scosse fino a 7,2 gradi della scala richter.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti