Lavori interminabili sulla Salerno-Reggio Calabria? Progetti mai avviati per il Ponte di Messina? In Cina niente di tutto ciò. La ristrutturazione del Sanyuan Bridge o Sanyuanquiao è infatti durata meno di 43 ore, come testimonia questo timelapse.
Milano, al via la riqualificazione di Corte Incanto
Milano continua a reinventarsi senza perdere il legame con la sua storia. Sono ufficialmente partiti i lavori di riqualificazione di Corte Incanto, il nuovo progetto residenziale di lusso in Corso Indipendenza 16, promosso dal Fondo Ca’ Granda e gestito da Investire SGR, con la commercializzazione in esclusiva affidata a BNP Paribas Real Estate Advisory
Svelato il Villaggio Olimpico Milano-Cortina 2026: ecco come sono le nuove residenze
Il 30 settembre 2025 è stato ufficialmente presentato il Villaggio Olimpico che accoglierà gli atleti di Milano Cortina 2026 e che, al termine dei Giochi, diventerà il più grande studentato convenzionato d’Italia. Un progetto da 105.000 mq, 1.700 posti letto e un peso strategico nel colmare un gap abitativo che grava da anni sulla città universitaria per eccellenza. Ecco tutti i dettagli
San Siro, via libera del consiglio comunale per la vendita dello stadio a Milan e Inter
Con 24 voti favorevoli e 20 contrari, e dopo 12 ore consecutive di discussione, il consiglio comunale di Milano ha dato l’ok decisivo per la delibera che consente la vendita dello stadio di San Siro a Milan e Inter. I due club, ora, hanno tempo fino al 10 novembre 2025 per perfezionare la compravendita. Il prezzo fissato è di 197 milioni di euro. Scopriamo cosa succede ore e quale futuro ci sarà per il nuovo impianto meneghino
In vendita per 1,5 milioni di euro appartamenti in un edificio di nuova costruzione a Milano
Tra i tanti annunci di immobili di nuova costruzione presenti su idealista, ci sono anche appartamenti moderni in un nuovo edificio a Milano, cuore del "San Gimignano District". Si tratta di Doré 14, un complesso residenziale dal design contemporaneo che si armonizza perfettamente nel contesto circostante, valorizzando una location a connotazione altamente residenziale.
Cos’è il Genio Civile: ruolo, compiti e autorizzazioni
Il Genio Civile è un ente tecnico-amministrativo dello Stato, oggi organizzato a livello regionale, che autorizza e controlla gli interventi edilizi, garantendo sicurezza strutturale e tutela dal rischio sismico e idrogeologico. Pur avendo cambiato assetto e trasferito molte competenze a Regioni ed enti locali, continua a svolgere un ruolo centrale: verifica progetti, rilascia autorizzazioni sismiche, effettua sopralluoghi, autorizza opere idrauliche e supporta la Protezione Civile in caso di c
Un ex scalo a Bologna diventa il Distretto del Mutualismo e dell’Innovazione Sociale
È partita a luglio la grande trasformazione dell’Ex-Scalo Ravone: un intervento di rigenerazione urbana da 38 milioni di euro che cambierà il volto di un’area oggi segnata da traffico pesante e discontinuità funzionali. Il nuovo Distretto del Mutualismo, dell’Innovazione e dell’Economia Collaborativa, promosso dal Comune di Bologna nell’ambito del programma “Città della Conoscenza”, è affidato a un team multidisciplinare guidato dallo studio di architettura internazionale Sett
L’incredibile “trasloco” di una chiesa in Svezia, così l’edificio è stato riposizionato
Le autorità della città svedese di Kiruna, la città più settentrionale della provincia della Lapponia, e le società Veidekke e LKAB, titolari della concessione per una miniera di terre rare alla periferia della città, hanno deciso di trasferire una chiesa in una nuova sede, a seguito di indagine che mostrano come potrebbe mettere a repentaglio la stabilità degli edifici.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account