Commenti: 0
10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

Autore: Hoja De Router (collaboratore di idealista news)

Bene o male ripartite, sono ormai più di 7 miliardi le persone che vivono sulla Terra. Senza esatte previsioni relative a quanto questa cifra potrà aumentare, costruire città che si adattino all’aumento della popolazione mondiale mantenendo una certa qualità della vita è una sfida.

In effetti, in alcune città balzano all'occhio i problemi legati alla sovrappopolazione, che si cercano di risolvere con edifici che sembrano alveari. Un esempio è Guangzhou, una delle città più popolate della Cina.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

Di fronte a immagini come questa, costruire nuovi quartieri in periferia pianificando una crescita sostenibile e rispettosa dell’ambiente o creare nuove città da zero sono alcune delle idee alternative per porre fine a paesaggi urbani affollati.

1. Senza rinunciare a parchi e giardini

Ispirato alle risaie coltivate sulle terrazze, il progetto PARKROYAL su Pickering, sviluppato per la città di Singapore e vincitore dell’Urban Habitat Award lo scorso anno, propone un quartiere con diversi livelli di qualità della vita. Gli edifici sembrano galleggiare sopra la strada e comprendono una fitta vegetazione, fino al punto di raggiungere un 215% di nuovi spazi verdi per l’area in questione.

Anche se gli edifici si mangiano lo spazio che precedentemente era occupato da parchi e giardini, i diversi livelli garantiscono spazi verdi. Inoltre, una zona sotto il tetto permette di creare zone per passeggiare all’ombra e tra la natura.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

2. Sfruttare le scogliere

Per sopperire alla mancanza di terreno sul quale erigere altri edifici, il progetto Living on the Edge, creato da un gruppo di architetti coreani, propone di rendere le scogliere di tutto il mondo un posto dove innalzare delle case. Sebbene si tratti di una soluzione che può andare incontro a diversi problemi (come ad esempio l’innalzamento del livello del mare), i padri del progetto garantiscono che sfruttare le scogliere permetterà di espandere i centri abitati rispettando le zone agricole circostanti.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

3. Case su case

Una delle soluzioni più comuni quando si tratta di combattere la crescita della popolazione è costruire edifici alti con miniappartamenti. Una soluzione che però sacrifica un po’ l’aspetto dei quartieri. Uno studio di architetti statunitensi propone così di combinare a Beverly Hills due situazioni: da un lato un quartiere convenzionale con case basse sopra le quali, d’altra parte, costruire altre case unifamiliari che rispettino l’ambiente e forniscano anche più spazi verdi.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

4. L’architettura come paesaggio

Lo stesso studio di architettura ha preso ispirazione dal paesaggio delle montagne della Cina per sviluppare diversi progetti nel Paese asiatico. Con edifici alti e curvilinei che imitano le formazioni rocciose, il progetto architettonico è in grado di coniugare la bellezza con l’utilità di ospitare un gran numero di abitanti.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

5. Eco-città

Grandi cupole solari, edifici alti e aree verdi. Questa è l’eco-città progettata congiuntamente dai governi di Cina e Singapore a TianjEco-City, un luogo che ha già cominciato a prendere vita e che si propone come “modello di sviluppo sostenibile”. La costruzione si sviluppa con rigorose norme rispettose dell’ambiente e si propone come una delle soluzioni ai problemi ambientali della Cina. Il termine dei lavori è previsto per il 2020.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

6. Grattacieli a spirale

Affinché ogni appartamento di un’alta torre di case possa avere un proprio spazio verde, Nabito propone la costruzione di grattacieli a spirale. Con una parte centrale dove si trovano tutte le abitazioni, ognuna con un giardino. Oltre a queste piccole terrazze verdi, questi grattacieli a spirale regalano anche una vista unica.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

7. Il distretto dell’innovazione

SHoP Architects ha progettato una sorta di campus urbano per assorbire parte della popolazione della città statunitense di Miami. L’originalità del progetto sta nel fatto che non si basa esclusivamente su alte torri di case e uffici, ma consente usi differenti per arrivare a uno sviluppo urbano sostenibile. Una vasta gamma di servizi pubblici, strutture ricettive, ristoranti, parchi e una progettazione architettonica adattata a case di tutti i tipi, tra cui piccoli appartamenti per i giovani che puntano a prezzi accessibili. Tutto si combina affinché questo progetto possa rappresentare il centro della vita commerciale e tecnologica della città.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

8. Per i pensionati

In futuro Singapore dovrà affronatare un problema demografico. Nel 2030, il 20% della sua popolazione sarà in pensione. E c’è già chi progetta case ad alta densità in grado di soddisfare le esigenze specifiche di questa età: blocchi ondulati affinché ogni alloggio riceva la luce del sole e grandi distese verdi.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

9. Aziende agricole sopra la città

Una capacità di 25.000 abitanti e campi di coltivazione artificiali creati in alto. Questo è il progetto che Studio Shift propone per coniugare l’alta densità della popolazione con la creazione di spazi pubblici e l’agricoltura in Lombardia. Sotto queste fattorie artificiali, abitazioni e aree commerciali completano un’area urbana in cui, naturalmente, non mancheranno giardini e parchi pubblici.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado

10. Recupero di aree industriali

Il terreno industriale Kvarnholmen, un’isola svedese, potrà essere recuperato come nucleo urbano che poco avrà da invidiare alle città dell’Europa centrale. Lo studio di architettura Kjellander + Sjöberg mira a creare più di 1.000 case di vari prezzi con negozi, scuole e spazi pubblici. Inoltre, verrà creata un’infrastruttura in grado di raccogliere e conservare l’acqua piovana e sviluppare la vita locale sulla riva del mare. In questo modo, verrà riutilizzata una zona industriale per risolvere i problemi di elevata densità di popolazione, creando un ambiente urbano vivibile.

10 spettacolari follie architettoniche che vedremo nelle città del futuro (Foto)
autorizado
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account