I soldi fanno girare il mondo e la sicurezza finanziaria è tra i pilastri delle nostre vite. Ma alcuni Paesi sono più sicuri di altri per l’economia e per la finanza personale: migliore tassazione, sistema lavorativo e pensionistico e reddito rendono un posto più appetibile per salvaguardare le proprie ricchezze. Ecco quindi, secondo la società norvegese Sumo Finans, quali sono le dieci nazioni migliori per sicurezza finanziaria.
Tra le nazioni considerate, la Svizzera (prevedibilmente) si rivela la numero 1, sia per livello di reddito (con un reddito pro capite annuo equivalente a 85 mila dollari in media) sia per livello di aliquota IVA, la più bassa del mondo al 7,7%.
La Bulgaria, al secondo posto, e la Romania (al nono) occupano la top ten grazie al loto livello di tassazione sui redditi personali: solo il 10%. Non proprio un paradiso fiscale, ma quasi.
La Germania, al 20° posto (dietro Italia, Irlanda e Francia) è notevole per avere il minor numero di ore lavorative annue per persona: sono 1354, ben 900 in meno di quanto si lavori, ad esempio, in Messico (al 45° posto).
L’India è invece il Paese col migliore sistema pensionistico, che garantisce in busta il 93,1% dell’ultimo reddito lavorativo.
L’Ungheria, infine, ha un’Iva del 27% però ha la minor tassa sul reddito corporate: solo il 9%.
Ma come è messa, invece, l’Italia? Incrociando tutti i fattori, il nostro Paese risulta al 19° posto in questa classifica, con un reddito pro capite medio annuo di 34530 dollari, 1723 ore lavorate all’anno, il 92% del reddito pre pensionamento garantito quando si va in pensione, aliquota fiscale personale del 43%, Iva al 22%, imposte societarie al 24%.
Ecco invece di seguito le altre città della top ten secondo Sumo Finans:
per commentare devi effettuare il login con il tuo account