Nell’area di Los Angeles, nel primo trimestre 2021, è stato rilevato un numero record di compravendite immobiliari. L’area di Beverly Hills e alcuni esclusivi quartieri del West Side hanno trainato il mercato facendo toccare picchi che non si registravano dal 2004.
Gli immobili venduti nei primi tre mesi dell’anno, infatti, hanno raggiunto quasi le 1.700 unità, con un aumento di quasi il 40% rispetto al 2020, che è anche la migliore performance del primo trimestre per i quartieri inclusi nei rapporti di Douglas Elliman e della valutazione Miller Samuel da quando hanno iniziato a tenerne traccia, 17 anni fa.
Le rilevazioni hanno interessato non solo il centro di Los Angeles, ma l’intera area che si estende a nord fino a Bel Air e ad ovest fino a Malibu. Il prezzo di vendita mediano è stato di 1,6 milioni di dollari, il secondo più alto mai registrato, in leggero rialzo del 2,6% rispetto a un anno fa.
Anche il segmento del lusso ha visto crescere il numero di case vendute, 171 trattative tra immobili in condominio e case unifamiliari nel primo trimestre, rispetto alle 121 nello stesso periodo di un anno fa.
Nonostante l'aumento delle operazioni, il prezzo medio per una casa unifamiliare di lusso è rimasto approssimativamente invariato nel primo trimestre a quota 10,2 milioni di dollari, con un aumento dell'1,4% rispetto a un anno fa. Gli sconti sulle case di lusso sono in calo, tuttavia, con il venditore medio che perde rispetto al prezzo richiesto il 7,7% rispetto al 10,3% dell'anno precedente, secondo il rapporto Douglas Elliman.
Le tendenze in atto nel più ampio mercato statunitense, tenendo presente anche la corsa alle seconde case, hanno innescato un effetto imprevisto nella contea di Los Angeles. Più di tutti ne ha beneficiato Malibu, dove le quotazioni erano al secondo livello più basso in sei anni nel primo trimestre a fronte di una domanda in forte espansione.
Il prezzo medio di una casa unifamiliare Malibu e Malibu Beach ha raggiunto i 4,25 milioni di dollari, un aumento del 49% rispetto a un anno fa, secondo gli ultimi dati disponibili di Douglas Elliman Anche i condomini stanno beneficiando di questo trend, visto che gli acquirenti - concentrandosi su unità più grandi - hanno spinto il prezzo medio a 1,447 milioni di dollari nel primo trimestre, quasi il doppio dei 795,500 dollari che si registravano un anno fa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account