
Restano i re del mondo gli Emirati Arabi Uniti, se si guarda ai Paesi in cui si trova il maggior numero di super ricchi sulla faccia della terra. Secondo l'ultima edizione del The Wealth Report di Knight Frank, la popolazione globale di individui ad altissimo patrimonio netto (UHNWI) è diminuita del 3,8% nel 2022, dopo un aumento record del 9,3% nel 2021. Nonostante la diminuzione, tuttavia, diversi centri di crescita sono rimasti invariati sia a livello regionale che a livello nazionale, così come in diverse fasce di ricchezza, tra cui miliardari, UHNWI e individui ad alto patrimonio netto (HNWI). Vediamo dove si trovano i super ricchi nel mondo.
Super ricchi in diminuzione nel 2022
Liam Bailey, responsabile globale della ricerca presso Knight Frank, ha dichiarato: "La diminuzione dello scorso anno nel numero totale di UHNWI a livello globale è stata in gran parte dovuta alla debolezza dei mercati azionari e obbligazionari. D'altra parte, tuttavia, 100 mercati immobiliari di lusso a livello globale hanno registrato una crescita media dei prezzi del 5,2% e gli investimenti in asset di lusso sono cresciuti del 16%, il che ha contribuito a stabilizzare la diminuzione. La flessione è solo momentanea. Guardando a lungo termine, la popolazione globale di UHNW è cresciuta del 44% nei cinque anni fino al 2022 e, sebbene prevediamo una crescita più lenta del 28,5% nei prossimi cinque anni, la recente flessione sarà di breve durata poiché ci adattiamo a un nuovo contesto economico."
Dove cresce di più la quota di super ricchi nel mondo
Il numero di miliardari è diminuito del 5% a livello mondiale, scendendo a 2.629. Il Medio Oriente è stata la regione più promettente con una crescita del 16,9% degli UHNWI (coloro che possiedono un patrimonio netto di oltre 30 milioni di dollari) nel 2022. Gli Emirati Arabi Uniti sono stati il paese in più rapida crescita con un aumento del 18,1%, portando il numero di UHNWI a 1.116. L'Arabia Saudita non è stata molto distante, registrando una crescita annuale del 10,4%.
Anche l'Africa ha dimostrato una resilienza con una crescita del 6,3% degli UHNWI, mentre l'Oceania e le Americhe sono rimaste in gran parte statiche con una crescita rispettivamente dello 0,7% e dello 0,2%. La popolazione di UHNWI dell'Asia è diminuita del 6,5%, tuttavia tre dei dieci mercati con la crescita più elevata erano rappresentati da paesi asiatici: la Malaysia, l'Indonesia e Singapore hanno visto una crescita delle loro popolazioni ricche del 7-9%.

L'Europa è stata la regione più colpita con una diminuzione dell'8,5% nel numero di UHNWI. Quattro quinti dei paesi della regione hanno registrato una diminuzione della loro popolazione di UHNWI. Tra i pochi mercati che hanno visto un aumento della loro popolazione di UHNW si trovano l'Irlanda, con un aumento del 3,9%, e la ricca oasi di Monaco, con una crescita dello 0,9%.
Nonostante la contrazione della popolazione di UHNWI dell'anno scorso, il numero di individui ad alto patrimonio netto (HNWI), coloro che possiedono 1 milione di dollari o più di patrimonio netto, è aumentato del 2,9% fino a quasi 70 milioni in tutto il mondo. I tre paesi con la crescita più elevata di HNWI sono stati la Malaysia, il Brasile e l'Indonesia.
Dove vivranno i più ricchi del mondo nei prossimi cinque anni
Nel corso dei prossimi cinque anni, Knight Frank prevede che la popolazione globale di UHNWI crescerà del 28,5%, raggiungendo quasi 750.000 persone rispetto alle 579.625 del 2022. Questa espansione segna un rallentamento rispetto alla crescita del 44% registrata tra il 2017 e il 2022. Si prevede che il numero di HNWI crescerà del 56,9% e supererà i 100 milioni nel corso dei prossimi cinque anni.

Le prime 10 posizioni per la crescita prevista sono dominate dalle economie europee e asiatiche. Si prevede che l'Ungheria si posizioni al primo posto con una crescita del 75% nella loro popolazione di HNW, seguita da Turchia (70%) e Polonia (67%). Tuttavia, gli Stati Uniti manterranno la loro predominanza con la più grande popolazione di HNW a livello globale, che si prevede aumenterà del 24,6%.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account