
L’Arabia Saudita non vuole che nessuno la anticipi nella conquista del futuro. Qualche anno fa abbiamo visto il suo sorprendente progetto The Line, una città lineare lunga 120 km che sembra uscita da un film di fantascienza. Questa opera di ingegneria farà parte del complesso NEOM, che collegherà varie città ed edifici con la missione di stabilire un nuovo paradigma di vita basato sulla sostenibilità e sull'innovazione.

Recentemente è venuto alla luce il nuovo progetto degli investitori coinvolti in questo sviluppo promosso dal principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohamed bin Salmán. Si chiama Siranna ed è un mega complesso alberghiero extralusso raggiungibile solo in barca, e che solo pochi potranno permettersi.

Situato sulla costa del Golfo di Aqaba, questo resort ospiterà un hotel da 65 camere e 35 residenze esclusive. “Siranna è uno spazio dove abitare elegante e innovazione si incontrano per facilitare uno stile di vita senza compromessi”, sottolineano dal sito NEOM.

Il design di Siranna ricorda una fortezza medievale. È composto da una torre centrale, che sembra scolpita direttamente nella montagna, che genera torri più piccole, tutte di forma esagonale, fino a raggiungere la costa del Golfo di Aqaba. Se ti piace "Il Signore degli Anelli", troverai una somiglianza più che ragionevole con la città di "Minas Tirith".

“Siranna offre una vista incredibile sul Mar Rosso, con un design a più livelli che offre varie prospettive. I pilastri esagonali, che emergono dall'aspro terreno costiero, sono sorprendenti, ma complementari alle montagne e alla flora circostanti. Arrivando in barca alla baia, gli ospiti intraprenderanno un viaggio attraverso le formazioni rocciose naturali prima di raggiungere l’ingresso del complesso”, spiega NEOM.

Un lugar en el que hacer prácticamente de todo
Siranna offrirà ai suoi ospiti e residenti un esclusivo beach club, spa all'avanguardia e strutture benessere per rilassarsi. Coloro che desiderano godersi la natura e il paesaggio durante il loro soggiorno avranno la possibilità di fare escursioni o passeggiate a cavallo per esplorare un luogo dove si incontrano il mare, le montagne e il wadi (valle secca). Inoltre, ci sarà un’ampia offerta culinaria e di intrattenimento.
“Il principio guida alla base dello sviluppo è quello di garantire un intervento minimo nella natura, dove verranno utilizzate tecniche ponderate e deliberate per preservare il paesaggio circostante. L’architettura renderà omaggio al patrimonio della zona locale e si integrerà perfettamente con la montagna e lo uadi adiacenti”, conclude NEOM.
Anche se non è dato sapere quando potremo vedere realizzato questo incredibile progetto, uno dei tanti che compongono NEOM, per ora dovremo accontentarci di sognare e guardare con ottimismo allo stato di avanzamento dei lavori.

Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account