Il Parlamento portoghese ha approvato mercoledì 12 giugno l'esenzione dall'imposta sul trasferimento di proprietà (IMT) e dall'imposta di bollo (Imposto do Selo) per i giovani fino a 35 anni che acquistano la prima casa. Si tratta di un'autorizzazione legislativa del Governo del Montenegro che costituisce la prima vittoria politica dell'Alleanza Democratica nell'Assemblea della Repubblica Portoghese.
Nel dibattito che ha preceduto l'approvazione, la ministra della Gioventù e della Modernizzazione, Margarida Balseiro Lopes, ha affermato che la difficoltà dei giovani ad acquistare una casa "è un fattore che li spinge a lasciare il Paese" e ha sottolineato "la necessità di fermare questa emorragia". Margarida Balseiro Lopes ha poi ha ricordato che questo tipo di esenzioni esistono già in diversi comuni di diverso colore politico, il che dimostra "che questa misura non ha carattere di parte". Ne sono un esempio i comuni di Mafra (PSD), Peñafiel (PSD), Vila Real (PS) e Matosinhos (PS).
Il provvedimento proposto dal Governo, e che l'Esecutivo intende far entrare in vigore ad agosto, prevede un'esenzione dall'imposta sui trasferimenti immobiliari e dall'imposta di bollo per l'acquisto di una casa il cui valore non superi i 316.772 euro. Il provvedimento prevede anche un'esenzione parziale per le abitazioni di valore compreso tra 316.772 e 633.453 euro (con un'aliquota dell'8% su questa parte).
Segui tutte le notizie del settore immobiliare rimanendo aggiornato tramite la nostra newsletter quotidiana e settimanale. Puoi anche restare aggiornato sul mercato immobiliare di lusso con il nostro bollettino mensile dedicato al tema.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account