Con il tempo in casa si accumulano tanti oggetti che si utilizzano raramente, ad esempio gli sci o la tavola da surf o ancora la culla di quei bimbi che ora sono giovani adulti. Suppellettili e attrezzi che, più che utili, finiscono per essere d'intralcio. E se l'intenzione non è quella di darli via, trovare uno spazio dove riporli non è facile. Ecco allora che affittare un magazzino può rivelarsi la soluzione ottimale. Ma come scegliere il luogo più adatto? ecco le domande da porsi
1 - di quanti metri ho bisogno?
Pagare per uno spazio che non si utilizza non ha alcun senso. Se non si hanno le idee chiare ci si può affidare alle molte imprese di "self storage" che si sono affacciate sul mercato, così da avere la giusta e opportuna consulenza
2 - quanto mi costerà?
Per rendersi conto della cifra che si andrà a spendere è bene calcolare il prezzo effettivo al metro quadrato e ricordarsi che, come per le abitazioni, c'è differenza tra i metri quadrati calpestabili e commerciali
3 - come faccio a trasferire la mia roba?
Pensare al trasporto, al ricevimento e alla spedizione delle merci è importante soprattutto se si tratta di merci ingombranti
4 - il magazzino è sicuro?
È bene assicurarsi che i locali aziendali scelti siano sufficientemente ben protetti. Che ci siano quindi telecamere di sorveglianza, serrature di sicurezza, singoli allarmi, vigilanza e assicurazioni
5 - quali servizi aggiuntivi sono offerti?
Prima di prendere la decisione definitiva, verificare se ci siano addetti al magazzino per assistere al carico e allo scarico delle merci e se ci sia materiale di imballaggio
per commentare devi effettuare il login con il tuo account