Commenti: 0
Crescita dei bed and breakfast e delle abitazioni private: è boom di visitatori stranieri

Il settore dell'accoglienza extralberghiero (bed and breakfast e nelle abitazioni private) negli ultimi anni sta crescendo in modo inarrestabile e in controtendenza rispetto alla crisi del Paese, spinto in particolare dai visitatori stranieri attratti da Expo e, in prospettiva, dal Giubileo mentre soffrono il turismo interno e il Sud. E' quanto emerge da una ricerca realizzata da Confedilizia e la sua aderente Anbba, Associazione nazionale bed and breakfast, case vacanza e affittacamere.

Effetto Expo e Giubileo

Se all'inizio del 2010, spiega la ricerca, circa 12 turisti su 100 andavano al Sud durante le vacanze estive, si prevede che sia nel 2015 sia nel 2016 non si arriverà alle 8 presenze stagionali su 100. L'Anbba sottolinea che il settore si mantiene grazie al turismo proveniente dall'estero, in crescita significativa soprattutto al Centro-Nord, grazie all'effetto Expo che comincia ad allargarsi a macchia d'olio alle zone rurali lombarde, venete e piemontesi, là dove sono state realizzate infrastrutture.

La sofferenza del Sud

A soffrire è invece il Sud, anche per il calo del turismo interno. Si registra solo l'eccezione della Puglia che ha una buona crescita, probabilmente grazie a politiche di marketing avanzate e tengono bene le zone costiere della Campania e i siti archeologici (Pompei, Ercolano e Paestum).

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account