Nel 2008 si sono registrate 913.925 compravendite di unità immobiliari, il 13,4% in meno rispetto al 2007. Questa diminuzione è costante in tutte le categorie. I dati sono stati diffusi dall'istat
Per le case si registra un meno 13,7 %. Meno 9,0% per gli immobili ad uso artigianale, commerciale ed industriale, meno 10,4% per gli immobili ad uso ufficio e meno 12,7% per i fabbricati rurali. Il calo maggiore si registra al nord (-14,7%), seguito dal Centro (-14,2%) e dal sud (-9,9 per cento)
Sempre nel 2008 sono stati stipulati 779.419 mutui, con un calo del 16,2% rispetto all'anno precedente. Il calo piu' forte si registra nel Mezzogiorno (-17,3%), seguito da Nord (-16,2%) e Centro (15%). Anche le ipoteche immobiliari a garanzia di mutuo o finanziamento, pari a 475.511, mostrano una significativa flessione nel 2008 (-17,7%), arrivando a rappresentare il 61% del totale dei mutui stipulati.
Rispetto ai primi dati del 2009, il primo trimestre ha visto un forte calo delle compravendite (-16,7%) mentre il secondo e' stato meno negativo (-10,8%); prosegue la flessione per quanto riguarda i mutui, passando dal -18% del primo trimestre al -8,9% del secondo
2 Commenti:
Segni di miglioramento nel secondo trimestre, ma aspettiamo i dati del terzo trimestre (pubblicati già in molti paesi, perchè in Italia no?!). Con lo scudo fiscale qualcosa succederà anche per il mattone
Si, succederá che ci saranno più speculazioni per chi ha molti soldi (di dubbia provenienza) e per gli altri solo aumenti dei prezzi
per commentare devi effettuare il login con il tuo account