Commenti: 1

Non accadeva dal 2002 che la fiducia dei consumatori fosse così alta. Secondo l'indagine dell'Isae , un istituto di ricerca e di analisi economica, la fiducia sale infatti a 113,7 da 112,8.  Ad aumentare, si spiega nel rapporto, sono soprattutto le attese per i prossimi mesi, che salgono in termini di indice aggregato da 104,7 a 106,2

Migliorano anche le opinioni sulla situazione personale (da 121,6 a 123,7) e quelle sulla situazione corrente (da 118,3 a 118,7). In controtendenza, i consumatori sono più pessimisti sulla situazione corrente e attesa dell'economia nazionale (da 93,7 a 92,6)

Tutte le Indicazioni sul risparmio e sull'acquisto di beni durevoli e immobili sono marcatamente più favorevoli

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

23 Dicembre 2009, 13:32

Ma chi le fa le rilevazioni, mary poppins?
Sono andato sul sito di questo istituto di ricerca, che pare sia privato, ma vicino al ministero del tesoro, che gli incarica questo ed altri studi. Che strani risultati, no?!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account