Bollette a 28 giorni, arriva il divieto

Le bollette a 28 giorni hanno i giorni contati. L’emendamento al decreto fiscale depositato dal Pd al Senato a firma Stefano Esposito prevede infatti il divieto in tutti i settori soggetti ad authority indipendenti di emettere fatture a 28 giorni

Perché il mercato libero dell’energia non convince i consumatori

Gli ultimi dati emersi dal monitoraggio dell’Autorità dell’Energia in merito alla diffusione delle tariffe del mercato libero mettono in evidenza uno scarso interesse da parte dei consumatori, in particolare delle famiglie, che continuano a preferire il regime di Maggior Tutela che, pur garantendo tariffe precise non consente all’utente di individuare l’offerta più adatta alle proprie esigenze tra le tante disponibili

I 10 consigli per acquistare su Internet

Come ogni anno il 15 marzo si celebra la Giornata europea e mondiale del consumatore, un’occasione colta dalla Rete dei Centri europei per i consumatori “ECC-Net” per lanciare il Report “The impact of counterfeiting on online consumer rights in Europe” (L’impatto della contraffazione sui diritti dei consumatori che acquistano online in Europa) e dare alcuni buoni consigli per acquistare su Internet

Ecco il conto corrente base, che cos’è e come funziona

Il Consiglio dei ministri ha approvato una norma che recepisce una direttiva dell’Unione europea in base alla quale tutte le banche italiane dovranno avere un conto corrente base. Quest’utimo permetterà di effettuare operazioni semplici, come disporre pagamenti e ricevere un bonifico

Cinque consigli per approfittare dei saldi e comprare online senza rischi

Sono sempre di più i consumatori che prediligono Internet per i propri acquisti. In particolare, in periodi “caldi” come le festività o i saldi. Per evitare brutte sorprese, gli esperti raccomandano di confrontare i prezzi, di verificare i costi associati all’operazione di acquisto e di controllare le disposizioni dei vari negozi. Vediamo quali sono i principali suggerimenti di Percentil, un negozio online che vende abbigliamento di seconda mano per donne e bambini
L'abi a sostegno delle famiglie: sospesi 60mila mutui

L'abi a sostegno delle famiglie: sospesi 60mila mutui

Anche le banche hanno un cuore. Nell'ambito del piano di sostegno alle famiglie sottoscritto nel 2009 tra l'associazione bancaria italiana (abi) e tredici associazioni di consumatori, sono stati sospesi 60mila mutui, per un controvalore economico di 7,3 miliardi di debito residuo.
Consumi, abbiamo mangiato davvero meno nel 2010?

Consumi, abbiamo mangiato davvero meno nel 2010?

Auto, abbigliamento, computer e tv. Su cosa hanno risparmiato gli italiani l'anno scorso? a dircelo è l'analisi di confcommercio sull'andamento dei consumi: se di cambiare l'auto non se n'è parlato proprio, neanche ai regali di natale è andata una grossa cifra.

Acquisti a rate. È finita l'era delle trappole

Gli acquisti a rate sono da sempre un campo minato. Le trappole, infatti possono essere sempre in agguato. Ma da gennaio 2010 tutto cambierà. Le nuove regole della direttiva comunitaria per il credito a consumo renderanno i nostri acquisti meno complicati. Dal diritto di cambiare idea ai costi.
Spendiamo più di quanto guadagnamo

Spendiamo più di quanto guadagnamo

Motivazione dello studio di redditi e consumi è il rilancio del redditometro, cioè di quegli accertamenti con cui l'amministrazione finanziaria potrà valutare il reddito dei cittadini paragonandolo con i consumi.
Sospensione della rata del mutuo, arriva la proroga

Le incognite della sospensione dei mutui

Allo scadere del 2009 le banche e le associazioni dei consumatori avevano firmato l'accordo sulla sospensione dei mutui per i cittadini in difficoltà (vedi la notizia sull'accordo di sospensione). Lo stop ai pagamenti non sarà però immediato, e, probabilmente, neanche totale.

I consumatori tornano ad aver fiducia

Non accadeva dal 2002 che la fiducia dei consumatori fosse così alta. Secondo l'indagine dell'Isae , un istituto di ricerca e di analisi economica, la fiducia sale infatti a 113,7 da 112,8.
Moratoria sui mutui, raggiunto l'accordo

Moratoria sui mutui, raggiunto l'accordo

Scatterà da febbraio la moratoria sui mutui per la prima casa con un tetto fino a 150mila euro L'abi, associazione della banche italiane, e le associazioni dei consumatori hanno ieri sciolto l'ultima questione sulla moratoria per le famiglie in difficoltà.