Commenti: 11
Le città italiane in cui si vive meglio o peggio (grafico)

Il Comune di Firenze ha costituito un Fondo di garanzia per il sostegno nel pagamento del mutuo a 100 giovani coppie, sposate o conviventi. Il bando, che fa riferimento a bandi analoghi adottati dalla Regione Toscana, è aperto anche alle coppie gay che vivano insieme. Il bando,fa sapere  l'amministrazione comunale, è gia' stato messo a punto e sarà pubblicato questa settimana

Palazzo Vecchio stanzia 250 mila euro per un fondo di garanzia a sostegno del pagamento dei mutui per le giovani coppie non escludendo dal bando nemmeno le coppie conviventi o di fatto e quelle gay. Naturalmente la Curia si arrabbia e crea il primo scontro col sindaco renzi. "Tenendo conto della ristrettezza delle risorse per le politiche sociali, ci si aspetterebbe un aiuto e una promozione a favore della famiglia fondata sul matrimonio, quella che la Costituzione tutela" ha detto l'arcivescovo Betori

Il fondo di garanzia costituito dal Comune prevede una copertura delle rate di mutuo per un massimo di 10.000 euro e per una durata di 10 anni alle 100 giovani coppie inserite nella graduatoria che si dovessero trovare in difficoltà economica

Il bando è rivolto a coppie i cui componenti non superino i 35 anni di età conviventi da almeno 3 anni che abbiano acquistato da meno di 12 mesi o che acquisteranno entro 9 mesi dalla pubblicazione una casa a Firenze secondo l´assessore alla casa Claudio Fantoni. "Nessuna discriminazione, vogliamo riportare i giovani in città promuovendo una seria politica della residenza"

Vedi i commenti (11) / Commento

11 Commenti:

16 Gennaio 2010, 12:50

Il sindaco renzi, come tutti gli esseri umani, potrebbe fare 100mila cose meglio di come le fa, ma se ne fa una buona, questa non smette di essere tale perchè potrebbe essere fatta meglio. Tutto sempre è migliorabile, ma intanto non sottovalutiamo i buoni atti politici.
Perchè invece di frignare e scandalizzarci sempre non facciamo pressione, o meglio, non facciamo davvero politica. Il comune, dovrebbe essere questo: gestire in comune, e non votare e poi aspettarsi solo che gli altri facciano le cose come vorremmo noi. Più impegno e meno rabbia sterile

per commentare devi effettuare il login con il tuo account