Commenti: 3

Era tra i migliori paesi per affittare una casa, grazie ad un'offerta amplia e variegata e alle protezioni dello stato. Ora in molte città tedesche si registrano aumenti fino al 15% degli affitti. Le ragioni?  tra disoccupazione e cassa integrazione sempre più persone non possono comprare e si rivolgono al mercato dell'affitto

La tendenza si riferisce in ogni caso ad alcune città. A monaco i prezzi superano del 100% la media del paese e arrivano ai 12,23 euro al metro. Gli stessi prezzi si trovano un po' in generale al sud della germania, come a ulm, fino a un +16%, e norimberga

Allo stesso tempo si registrano cali nella zona centrale del paese. Le grandi città della zona reno-ruhr vedono  calare i prezzi, con cadute fino al 15% rispetto al 2006, come nella città di essen

Per quanto riguarda il nord, città come lubecca hanno persino superato gli aumenti della baviera, con un sonoro +19%. Ancora più forte l'aumento a kiel (+22%), città con una forte componente universitaria che spiega in parte questa tendenza

Nell'ex germania dell'est solo a lipsia (+1%) e a jena (+3) si sono registrati degli aumenti. Ma sembra che a causa dell'aumento della disoccupazione potrebbero tornare nelle città dell'est molti degli emigrati nella parte più ricca del paese. In questo caso la domanda di affitti potrebbe crescere e far auementare i prezzi

La deutshce mieterbund (l'associazione degli affittuari tedeschi) denuncia questi aumenti in piena crisi economica. La colpa viene data alla scelta dello stato centrale, nel 2006, di ritirarsi dal settore degli affitti. In questo modo sono i comuni e i länder che se ne occupano, ma con i bilanci ridotti di cui dispongono non possono fare molto

Vedi i commenti (3) / Commento

3 Commenti:

19 Gennaio 2010, 13:12

Ho vissuto tre anni a berlino e non è neanche paragonabile con il mercato degli affitti delle città italiane. È a tal punto più facile affittare una casa, che se anche i prezzi auementano del 50% sarà sempre più economico che vivere a Roma o Milano

16 Ottobre 2013, 21:14

In reply to by anónimo (not verified)

Scusami, come faccio ad affittare una casa se ancora non ho il contratto di lavoro, voglio spostarmi a vivere e cercare lavoro di la, ù

16 Ottobre 2013, 21:14

In reply to by anónimo (not verified)

Scusami, come faccio ad affittare una casa se ancora non ho il contratto di lavoro, voglio spostarmi a vivere e cercare lavoro di la, ù

per commentare devi effettuare il login con il tuo account