Commenti: 1

Le spese per la casa degli studenti fuori sede sono un problema. Per abbattere i costi degli affitti l'inpdap, l'istituto previdenziale per i dipendenti pubblici, lancia il "nonno house": i pensionati pubblici potranno mettere a disposizione  una stanza del loro appartamento a uno studente in cambio di un contributo da parte dell'istituto

Per poter partecipare a questo progetto, bisogna essere figli di dipendenti pubblici e, a loro volta, i pensionati devono essere appartententi all'ente

In piena polemica sui bamboccioni, con il ministro brunetta che propone (solo verbalmente) di defiscalizzare gli affitti per i giovani, il nonno house può aiutare a porre fine allo sfruttamento impune degli universitari

Si calcola che una stanza a Roma può arrivare anche a 700 euro e a Milano non è raro trovare annunci per 600 euro. Spesso poi i contratti d'affitto agli studenti sono in nero e non vengono neppure dichiarati

 

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

22 Gennaio 2010, 11:23

L'idea è buona. Chissà se i ritmi tra generazioni sono compatibili!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account