Detrazione affitto studenti fuori sede, come funziona
I canoni di locazione pagati per figli, fiscalmente a carico, iscritti a un corso di laurea fuori sede, sono detraibili fino a un importo non superiore a 2.633 euro; pertanto, l’agevolazione di imposta può arrivare tutt’al più a 500,27 euro. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate
Medico per studenti fuori sede: come fare?
Uno dei problema burocratici degli studenti fuori sede é l’assistenza sanitaria: la maggior parte degli studenti non sa come funziona e quale medico chiamare in caso di emergenze
Studenti fuori sede: convivenza forzata o desiderata?
La vita dello studente fuori sede comporta sacrifici iniziali come lasciare le proprie abitudini, la propia familia e amicizie di una vita, doversi adattare a condividere spazi e intimitá con persone sconosciute La convivenza per gli studenti fuori sede é uno dei temi piú caldi:
Studenti fuori sede: quanto mi costi?
Vivere fuori casa é il sogno di tutti gli studenti che hanno deciso di intraprendere la propia carriera universitaria e rientrare tra i cosidetti “studenti fuori sede” Ma quali sono i costi?
Il contratto di locazione per studenti fuori sede: informazioni e il modello da scaricare
Scelta la destinazione, trovata la stanza, ora manca solo il contratto di affitto da firmare Negli ultimi anni, dal 2011 al 2014, si é riscontrata un’abitudine piuttosto diffusa tra i locatori: affittare case in nero, giustificandosi con un’elevata tassazione da parte dello stato Per c
Affitto studenti, come orientarsi nella giungla delle offerte
Per gli studenti universitari fuori sede che cercano una stanza trovare un contratto regolare è una vera e propria impresa. Ecco l'inchiesta condotta a Roma da studenti.it, che offre degli utili consigli per orientarsi tra le varie offerte
Affitti in nero: irregolari due studenti su tre, al via un patto anti evasione
Solo nell'ultimo anno le fiamme gialle hanno scoperto più di 11 milioni di euro di evasione. E quella degli affitti in nero è una vera e propria piaga per la capitale, dove due inquilini su tre sono irregolari.
Studenti universitari, come ottenere la detrazione su tasse e alloggio
Mandare i propri figli all'università, specie se fuori sede, è una bella spesa, ma per lo meno si può approfittare di alcuni sgravi fiscali. Esistono poi gli studenti lavoratori e anche per loro, se hanno un reddito minimo e sono indipendenti dai genitori, esistono vantaggi fiscali.
Coinquilini diversi tra festini e alzatacce: se a dividere casa sono studenti e lavoratori
L’età media di chi vive in una camera in affitto in un appartamento in condivisione a Milano è cresciuta sempre più negli ultimi anni.
L'università in tempi di crisi si sceglie anche in base agli affitti delle stanze
Con un affitto medio mensile che, secondo i dati di easystanza, a Roma si aggira sui 450 euro e a Milano arriva a 460 euro per una camera in un appartamento, cui si aggiungono i costi di vitto, libri e tasse, è oggi sempre più difficile per le famiglie italiane consentire ai figli di studiare fuori
Affitto studenti: detratazioni irpef solo per chi ha il contratto, subaffittare non conviene
Subaffittare una stanza in un appartamento con altri studenti per dividere le spese e evitare i vincoli di un contratto con il proprietario? non è poi una pratica così conveniente. La legge prevede infatti una detrazione del 19% dell'irpef sui canoni di locazione.
Affitti agli studenti, contratti non registrati e subaffitti (video)
Contratto d'affitto non registrato, stanze in subaffitto a prezzi maggiorati: il quotidiano online linkiesta pubblica una videoinchiesta sulla giungla degli affitti per studenti, diventati sempre più una missione impossibile
Affitto per studenti, quanto costa, quanto rende (classifica città)
Quello dell'affitto per studenti è un mercato tutt'altro che trascurabile, tanto più che l'abitudine di condividere casa si è ormai esteso anche ai giovani lavoratori, precari, ma anche adulti separati o in trasferta.
Stanze per studenti, quanto costa affittare città per città
Mentre le stanze degli studenti tra qualche settimana si svuoteranno, dopo gli esami di luglio, subito dopo ricomincerà il valzer degli affitti. Molti cercano già ad agosto, approfittando di una minore concorrenza.
Contratto d'affitto per studenti, istruzioni per l'uso
Chi è studente o lo è stato conosce tutte le difficoltà per affittare una casa, normalmente in condivisione. Ma anche i proprietari vogliono essere tutelati e per questo da quando esiste un contratto di locazione apposito il settore è certamente migliore.
Nonno house, studenti a casa di pensionati
Le spese per la casa degli studenti fuori sede sono un problema.