Chi possiede un immobile all'estero non dichiarato, soprattutto in paradisi fiscali, ha avuto negli ultimi mesi varie possibilità per regolarizzare col fisco la situazione. Ma alcune di esse, come la vendita e il rimpatrio dei capitali o la cessione ad una società, erano complicate e poco utili. Ciò che conviene davvero è il rimpatrio giuridico
Una circolare del ministero, di fronte alle difficoltà delle strade inzialmente percorse, ha reso possibile l'effettivo rimpatrio giuridico. Adesso che le fiduciarie sono meno oberate di lavoro, perché buona parte delle operazioni legate allo scudo sono già state risolte, è il momento per procedere al rimpatrio giuridico
La norma che ha prorogato lo scudo fiscale fino al 30 aprile 2010 ha raddoppiato i termini per l'accertamento delle attività e dei relativi redditi in paradisi fiscali. Evidentemente chi dichiara accetta che l'amministrazione impugni mancate dichiarazioni degli anni passati e potrà imporre delle sanzioni
1 Commenti:
Sempre si trova un metodo per far passare il cammello nella cruna dell'ago...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account