Commenti: 2

C'è chi spende tanto e offre buoni servizi pubblici e chi investe altrettanto con minori risultati; c'è chi riceve dallo Stato valanghe di trasferimenti e chi fa i conti con un budget decismente più ristretto. Anche quando si parla di qualità del welfare e costo per il bilancio pubblico, il paese si spacca: c'è chi sta bene e chi sta peggio. I cittadini, e quello che ricevono, non sono tutti uguali

Sono i dati pubblicati dalla Ragioneria Generale sulla spesa statale regionalizzata (i dati sono del 2008). Non si tratta solo di vedere quanto le regioni ricevono nel loro complesso (la prima della lista - il Lazio - ottiene 34 miliardi, e l'ultima - la Valle d'Aosta - si ferma ad uno e mezzo)

Non tutte le regioni costano lo stesso

Ma più che guardare al dato complessivo bisogna leggere la spesa pro capite e soprattutto capire come vengono destinati i soldi

Non tutte le regioni costano lo stesso

Rispetto ai capitoli di spesa la Sicilia è la regione che spende di più per abitante in sanità (439 euro) e la Puglia quella che spende meno (33 euro), mentre la media italiana è 148 euro

Per l'istruzione la Calabria è la prima per spesa pro capite (929 euro) e la provincia autonoma di Bolzano la più avara (15 euro). Per i rifiuti e per l'ambiente il Veneto è la regione che spende di più (79 euro) e la Lombardia quella che spende meno (10 euro). Naturalmente il "quanto" si spende non è sempre indice di "come" si spende

 

Vedi i commenti (2) / Commento

2 Commenti:

29 Aprile 2012, 9:28

Bando ai sofismi: immaginiamo per un attimo di essere nel 1971, prima che venissero istituite le regioni a s.o.- Quanto spenderebbe in meno lo Stato? Aggiungiamo il cisto delle ridicole regioni a statuto speciale ed avremo .... il risanamento del bilancio!!!

29 Novembre 2012, 11:53

Lo Stato dovrebbe tresferire alle regioni una quantità di denaro , in funzione di quanto riceve da queste. Tenendo conto di quei servizi che ad esse vengono forniti anziché autofinanziati.
Trovo assurdo che la regione col piu alto reddito pro capite italiano sia quella che riceve (pro capite) 15 volte in piu di quanto venga dato a quelle piu povere (che in pratica in certa misura le finanziano).

per commentare devi effettuare il login con il tuo account