
No ai software installati sui pc dei dipendenti per controllare se navigano durante l'orario di lavoro. Lo stabilisce la Cassazione. Secondo una sentenza della suprema Corte, che ha dichiarato l'illegittimità del licenziamento di una dipendente: è una violazione della riservatezza e dell'autonomia del lavoratore. L'installazione di questi sistemi, dice la Cassazione, "è condizionata all'accordo con le rappresentanze sindacali all'interno dell'azienda"
Una società controllava la navigazione su internet dei suoi dipendenti con un sistema chiamato super scout. Una donna fu licenziata ma la cassazione ha stabilito che quel licenziamento era illegale e ingiustificato, perché viola le norme sul controllo del lavoro previste dallo statuto dei lavoratori
3 Commenti:
Quindi posso guardare i siti porno?!
Ovvio
Figata!! ;)))
per commentare devi effettuare il login con il tuo account